food

06 Ottobre 2022

Parmigiano Reggiano: lo shop online B2B per la ristorazione


Parmigiano Reggiano: lo shop online B2B per la ristorazione

"Quale formaggio DOP vorrebbe trovare al ristorante?” La risposta dei consumatori a questa domanda di un’indagine IPSOS del 2021 parla chiaro: è il Parmigiano Reggiano il formaggio più richiesto.

In un contesto in cui i clienti dei servizi di ristorazione esigono un’attenzione sempre maggiore alla provenienza e alla qualità dei prodotti che vengono loro proposti, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha completato la sua offerta online con uno shop dedicato unicamente alle aziende del settore HoReCa e ai rivenditori specializzati.

Il progetto, che affianca lo shop riservato ai consumatori finali, è nato con un duplice intento: promuovere lo sviluppo commerciale dei caseifici, che possono approfittare di nuovo canale utile alla vendita diretta del Parmigiano Reggiano, ma anche facilitare le aziende del mondo HoReCa nell’acquisto online di un formaggio ampiamente riconosciuto per la sua qualità.

Simbolo di una tradizione gastronomica di eccellenza, il Parmigiano Reggiano è un formaggio immancabile sulla tavola degli italiani e amatissimo anche all’estero. Sin dalla sua nascita, quasi un millennio fa, i suoi ingredienti sono solo tre: latte, sale e caglio, che danno vita a un prodotto unico e ricco di sfumature sensoriali determinate dalle diverse stagionature e biodiversità.

L’offerta pensata per soddisfare tutte le esigenze dei clienti business

La scelta è ampia: le stagionature disponibili vanno dai 12 fino a oltre 60 mesi, mentre i formati comprendono le classiche punte di Parmigiano Reggiano già porzionate e conservate sottovuoto, ma anche forme intere, mezze forme, quarti e ottavi di forma.

Sullo shop online B2B è inoltre possibile acquistare il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna, dicitura riconosciuta dall’Unione Europea, e Vacche Rosse, con stagionatura minima di 24 mesi.

Per un acquisto consapevole e informato, il cliente business viene guidato alla scoperta delle caratteristiche uniche di stagionature e biodiversità, ma anche dei caseifici che partecipano al progetto grazie a schede dedicate.

Ordinare sullo shop B2B: quali sono i vantaggi?

L’eCommerce B2B di Parmigiano Reggiano intende soddisfare la crescente richiesta da parte di ristoratori e rivenditori di avere un canale online dedicato e diretto, dove poter acquistare anche grosse quantità di prodotto in tutta sicurezza.

Ordinando sullo shop online B2B, inoltre, è possibile rateizzare gli importi di spesa, godere dei prezzi esclusivi riservati agli utenti business e approfittare delle soglie di sconto che crescono con l’aumento dei volumi di Parmigiano Reggiano acquistati, applicate automaticamente al carrello.

Come acquistare sullo shop B2B di Parmigiano Reggiano

L’accesso completo è riservato agli utenti registrati: per creare un account e poter procedere con gli acquisti è necessario lasciare i dati della propria attività e attendere la verifica da parte del team del Consorzio.

È comunque possibile visitare lo shop B2B in modalità guest con funzionalità limitate, per scoprire l’offerta del catalogo e approfondire le caratteristiche dei prodotti proposti.

TAG: PARMIGIANO REGGIANO,CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO,PARMIGIANO REGGIANO PRODOTTO DI MONTAGNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top