food
07 Settembre 2022Dopo i riscontri estremamente positivi ricevuti in occasione della partecipazione a rassegne quali Cibus, Identità Golose e il Free From Food di Barcellona, MartinoRossi SpA presenta la linea MartinoRossi Professional dopo un restyling che ha coinvolto sia la grafica e il packaging sia, soprattutto, l’ampiezza della gamma.
La linea, composta già da un assortimento abbastanza completo con farine e granelle di legumi e farine di mais per polenta, è stata arricchita con nuove referenze, in linea con i nuovi e crescenti trend di mercato. Fanno ingresso, infatti, una nuova tipologia di farina per polenta ottenuta da una varietà di mais antico, il Mais Corvino, una nuova gamma di preparati plant-based a base di legumi per prodotti alternativi alla carne quali burger, polpette e macinato per ragù e ripieni nonché una nuova gamma di miscele senza glutine per pane, pizza, focaccia e dolci.
In particolare, i mix proteici a base di legumi sostitutivi della carne sono destinati a un ruolo cardine nel rinnovato assortimento perché innovativi, versatili e pienamente allineati ai nuovi trend salutistici e di attenzione alla sostenibilità ambientale che stanno prendendo sempre più piede anche nell’offerta del mondo Ho.Re.Ca.
“I legumi sono sempre più protagonisti non solo nei consumi domestici ma anche nei menu fuoricasa” - sottolinea Manuel Sirgiovanni, Direttore Generale di MartinoRossi SpA. “Per questo negli ultimi anni abbiamo focalizzato la nostra innovazione su ingredienti e preparati realizzati con i nostri migliori legumi, per rispondere alle esigenze della ristorazione e dei suoi consumatori, proponendo nuovi modi d’integrare i legumi nelle proprie ricette e menù”.
I nuovi preparati plant-based proposti da MartinoRossi si distinguono per essere senza glutine, soia e OGM, ideali perciò per qualsiasi regime alimentare, e per avere una lista di ingredienti corta: appena 4 di cui i legumi sono i principali. Privi di conservanti e coloranti e pronti all’uso in pochi minuti, con la sola aggiunta di acqua e olio, questi mix consentono di ottenere prodotti a basso contenuto di grassi e ricchi di proteine. Infine, trattandosi di prodotti secchi, non hanno necessità di essere stoccati a basse temperature e garantiscono una shelf-life di 24 mesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy