food

01 Giugno 2022

Menù, una nuova linea reinterpreta la vasocottura

di DALLE AZIENDE


Menù, una nuova linea reinterpreta la vasocottura

In voga negli ultimi anni tra gli appassionati di cucina, la vasocottura non è solo una tendenza molto diffusa tra i foodies, ma una vera e propria tecnica di cottura - in vaso come suggerisce la parola stessa - sempre più utilizzata anche nelle cucine professionali. Anche i più grandi chef, infatti, riconoscono i numerosi benefici di questo metodo, capace di ottenere considerevoli risultati a livello organolettico, salutistico e di ‘resa’ dell’alimento.

Chi lavora da sempre per offrire una miglior qualità del prodotto sfruttando proprio una tecnica di lavorazione che richiama i principi della vasocottura è Menù, azienda leader nella produzione di specialità alimentari per il foodservice, capace di aver portato a livello industriale una tecnica tradizionale di cucina molto amata.

“Uno dei punti di forza dell’azienda è quello di lavorare per un miglioramento continuo della tecnologia produttiva” afferma Federico Masella, Marketing & National Key Account Manager Italia. “I nostri più innovativi sistemi di produzione, come Evolution, richiamano proprio i principi della vasocottura, perché si basano su una lavorazione del prodotto ‘chiuso’ nelle latte e il risultato è una referenza dall’elevato profilo organolettico, sicura e durabile”.

Negli stabilimenti di Medolla, infatti, sono state studiate e applicate tecnologie rivoluzionarie capaci di dar vita a referenze che garantiscano non solo una lunga shelf-life (i prodotti Menù in latta possono essere conservati a temperatura ambiente fino a 24-36 mesi), ma anche un alto livello organolettico, in termini di gusto, profumo e consistenza, nel massimo rispetto della materia prima.

Proprio la tecnologia Menù Evolution, di recente lancio e unica nel suo genere, dà il nome a un’intera linea di prodotti di qualità eccelsa tra cui salse, referenze di mare, vegetali e dolci. Si tratta di un’innovativa sterilizzazione dinamica che permette di agire sul prodotto in ‘movimento’, riducendo notevolmente i tempi di trattamento termico. Inoltre, grazie a questo procedimento, si evita l’aggiunta di acidità sul prodotto, rispettando al massimo la materia prima e ottenendo un prodotto come appena cucinato da un cuoco professionista.

Fra le altre tecnologie implementate dall’azienda modenese per ottenere prodotti con profili organolettici elevatissimi ricordiamo l’Asettico, un trattamento termico del prodotto ultra rapido perché avviene esternamente alla confezione, e la più recente Menù Evolution Fresh, una combinazione di tecnologie alimentari che permettono il trattamento a freddo dei prodotti.

Non da ultimo, Menù utilizza anche scatole rivoluzionarie, le Evolution Steel Box, confezioni di ultima generazione per sigillare e conservare a qualità dei prodotti. Questa particolare confezione fornisce l'assoluta barriera da ossigeno, luce, umidità, batteri e altri agenti esterni, fungendo da ‘pentola a pressione’, capace di sigillare tutti i profumi e i sapori mantenendoli inalterati nel tempo per garantire le caratteristiche di un alimento come ‘appena cucinato’.

Il risultato è una linea di prodotti di alta gamma, innovativi, pronti per essere serviti e facili da personalizzare. 

TAG: MENU,FEDERICO MASELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...

04/12/2023

Il cioccolato sarà tra i protagonisti del programma del Sigep di Rimini, in calendario dal 20 al 24 gennaio 2024. "Si partirà dalla finale italiana di World Chocolate Masters, concorso mondiale...

04/12/2023

L'Osservatorio Federvini, nell'analisi a cura di Nomisma e TradeLab, tratteggia uno scenario in chiaroscuro per i vini e spirit italiani nel 2023: il rallentamento generale delle economie mondiali ha...

04/12/2023

Con la gara Cup Tasters domenica 3 dicembre si è conclusa nel Flagship Store di Cimbali Group a Milano la stagione di selezioni per il Campionato Italiano SCA Italy. L’ultimo ad alzare la coppa e...

A cura di Anna Muzio

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top