food

26 Aprile 2022

Farine, tutti i segreti dell’arte bianca

di Jessika Pini


Farine, tutti i segreti dell’arte bianca

Ricerca di grani di qualità e tecniche di macinazione che preservano le caratteristiche migliori del chicco. L’attenzione alla qualità dell’impasto di pizze e pinse ha spinto i molini a proporre farine dalle performance e dalla qualità sempre più interessanti. Vediamone alcune.

Oggi il professionista – afferma Tonia Sorrentino, responsabile marketing di Molini Pivettiricerca sfarinati che diano un supporto nella caratterizzazione del prodotto finito. Rispondiamo a questa esigenza con diverse referenze tra cui Triticum. Si tratta di una linea di farine di grano tenero decorticate frutto della collaborazione con l’Università di Bologna. A fare la differenza è la tecnica di abrasione, la quale ha portato all’ottenimento di un prodotto da una frazione fibrosa più interna (con un maggior abbattimento degli inquinanti da pericarpo) e da una migliore selezione degli strati più preziosi".

"Il risultato è una referenza dalle proprietà funzionali superiori rispetto alla media degli sfarinati in commercio grazie al maggior contenuto di strato aleuronico. Triticum, infine, possiede una capacità di assorbimento di acqua più facilitata rispetto a prodotti analoghi con livello di crusche simili perché si caratterizza per una frazione di crusca estremamente fine che dà una colorazione caramello molto più omogenea, uniforme e amalgamata al prodotto finito”.

Tra le proposte per pizza di Molino Dallagiovanna, il prodotto più recente e innovativo è laNapoletana 2.0 Plus, la farina tipo 0 del vero Pizzajuolo.

Testata dai grandi nomi dell’arte napoletana e approvata dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn) – spiega Sabrina Dallagiovanna, marketing & sales manager dell’azienda – laNapoletana 2.0 Plus, che si affianca a laNapoletana e laNapoletana 2.0, è stata sviluppata per facilitare il pizzaiolo nella realizzazione di una pizza dal cornicione ancora più sviluppato e dorato e dalla pasta più alveolata, morbida ed elastica. I grani sono sottoposti a una macinazione lenta e a freddo unita al lavaggio del grano, elemento distintivo del nostro molino”.

Molino Dallagiovanna propone anche i mix Oltregrano laPinsa, anche nella versione Easy, e laPala, Oltregrano laPinsa è una miscela studiata appositamente per la realizzazione della tipica Pinsa romana. Il prodotto finito avrà un gusto connotato e deciso per la presenza della farina di soia e di riso e del Tritordeum, cereale rivoluzionario, incrocio naturale tra grano duro e orzo selvatico.

LIEVITO SECCO ATTIVO: DI COSA SI TRATTA

Il mondo dei lieviti cerca di facilitare il lavoro dei pizzaioli: miglior organizzazione del lavoro, estendibilità ottimale e facile stesura, impasto ricco di sapore, stabilità e conservabilità del lievito a lungo. Per tutti gli impasti della pizza Lesaffre ha sviluppato Viva Pizza, un lievito secco attivo da reidratare, risultato di una speciale tecnica di essiccazione.

"Con Viva Pizza – afferma Christophe Carlo, Baking Center Manager Lesaffre Italia – la frequenza degli impasti può essere distanziata e possono essere conservati al freddo (+4°C); dopo la stesura l’impasto conserva la sua forma. Disponibile in comode confezioni di metallo da 500 g, Viva Pizza conserva tutte le sue proprietà per 24 mesi, anche dopo l’apertura, grazie al coperchio in plastica".

TAG: FARINE,MOLINO DALLAGIOVANNA,PINSA,MOLINI PIVETTI,LESAFFRE,LESAFFRE ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top