bevande

21 Febbraio 2022

Indomite in cucina: in un libro 11 ricette di eroine di cinema e libri

di Anna Muzio


Indomite in cucina: in un libro 11 ricette di eroine di cinema e libri

Libri, letteratura, cinema e cucina: un legame che, a dispetto di tutto, si sta rafforzando e approfondendo. Perché la cucina ha bisogno di racconto e suggestione, ma anche di ricordi e memorie: nei gusti, nei profumi e nelle parole.

Sta di fatto che i libri entrano in bar e bistrò sempre più spesso, mentre le librerie accolgono un’offerta di caffetteria e cucina finalmente non banale, in un gioco di rimandi da cui beneficiano entrambi i business.

Per questo abbiamo trovato particolarmente intrigante la presentazione di un nuovo libro, "Indomite in cucina", scritto, per i tipi di Trenta Editore, dalla food blogger Raffaella Fenoglio con Silvia Casini e Francesco Pasqua, sceneggiatori e autori di cinema. Un ricettario, ma anche un “mini Morandini” che unisce la storia e le curiosità di 11 eroine della letteratura, portate sul grande schermo, alle ricette dei piatti citati nei loro libri.

Così sfogliando di pagina in pagina ci imbattiamo nella temibile burrobirra di Hermione Granger, eroina di Harry Potter, ma anche nei meravigliosi Muffin al mirtillo amati da Rossella O’Hara in Via col Vento e nei mitici Pomodori Verdi fritti che Idgie Threadgoode preparava al caffè di Whistle Stop, per citare solo alcune delle 57 ricette presenti.

Nei film o nei libri c’è sempre un momento in cui l’eroina mangia: probabilmente perché l’autore ritiene che il suo rapporto con il cibo aggiunga un aspetto importante del suo vissuto” ha spiegato Raffaella Fenoglio. Quanto alla scelta delle eroine, molto diverse tra loro per epoca ed età (si spazia da Jane Eyre a Lisbeth Salander a Pippi Calzelughe) sono “personaggi completamente diversi tra di loro, ma che hanno in comune la sfrontatezza, la gloriosa potenza, il coraggio, la voglia di andare controcorrente. L’idea era quella di allontanarsi il più possibile dal concetto arcaico di donna come ‘angelo del focolare’ e creare un progetto dove l’accostamento ‘donna-cucina’ rompesse questo stereotipo”.

Il libro è stato presentato a Milano presso il Borgia Milano Wine Bistrot, parte di uno spazio polivalente che comprende un bistrò wine bar, un ristorante fine dining e privé per riunioni d’affari. Per l’occasione lo chef Giacomo Lovato ha riproposto una variante del Petto di pollo alla crema d’arancia che Katniss Everdeen di Hunger Games si ritrova sulla luculliana e sprecona tavola a Capitol City.

Ispirarsi alle ricette letterarie, anche per serate a tema è un’idea che le nostre eroine, indomite e quasi mai cuoche provette ma con i lori gusti ben decisi, tra un combattimento e un’affermazione di sé certamente apprezzerebbero.

TAG: FOOD BLOGGER,INDOMITE IN CUCINA,RAFFAELLA FENOGLIO,SILVIA CASINI,FRANCESCO PASQUA,BORGIA MILANO WINE BISTROT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top