food
25 Gennaio 2022Il partner dell’operazione, a quanto si apprende, è stato Crédit Agricole FriulAdria che ha erogato un finanziamento ESG collegato al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità da parte dell’azienda.
Fondata nel 1923, Rigoni di Asiago è una delle più importanti aziende produttrici di biologico in Europa, con la Francia mercato export più importante; qui la sua crema spalmabile Nocciolata, priva di olio di palma, è diventata la seconda nel ranking delle creme spalmabili (la prima per quanto riguarda il bio) ed è il marchio preferito da quei consumatori che cercano prodotti golosi naturali e rispettosi dell’ambiente.
Fondata nel 2001, Saveurs & Nature incarna i valori dei suoi fondatori, Valérie e Jean-Michel Mortreau, appartenenti a una famiglia di agricoltori biologici profondamente convinti dell’importanza del bio. La società, che si trova in Vandea, nel comune di Saint Sulpice Le Verdon, impiega oggi 70 dipendenti tra cui 32 Maitres Chocolatier.
[caption id="attachment_199600" align="alignleft" width="185"] Andrea Rigoni[/caption]
“Quando ho incontrato Jean-Michel Mortreau sono rimasto colpito dalla somiglianza dei nostri percorsi imprenditoriali e per la comunione fra il Dna di Saveurs & Nature e il nostro modo di vedere, che consiste nella volontà di creare un mondo migliore offrendo al consumatore prodotti biologici buoni da gustare e buoni anche per salvaguardare il pianeta”, ha detto affermato Andrea Rigoni, Amministratore Delegato di Rigoni di Asiago.
“La cessione della nostra società è stata una decisione lungamente maturata e abbiamo scelto di realizzarla nell’interesse dell’azienda e dei suoi dipendenti“, ha aggiunto Jean-Michel Mortreau. “Avevo le idee molto chiare e il mio desiderio era quello di trasmettere la mia impresa a una realtà famigliare che condividesse i nostri valori e che avesse già una forte esperienza nell’agricoltura biologica. Il mio incontro con Andrea Rigoni è stato decisivo in termini di condivisioni di valori e della vision. Inoltre ho scoperto un’impresa le cui dimensioni e la complementarietà dei prodotti e delle competenze sono in grado di offrire delle entusiasmanti prospettive al team di Saveurs & Nature”.
Con l’integrazione di Saveurs & Nature alla sua azienda, Rigoni di Asiago rafforza la sua posizione di mercato sia in Francia sia a livello internazionale. Il progetto è quello di continuare a far crescere Saveurs & Nature nella distribuzione specializzata francese e all’estero e di unire le rispettive esperienze e capacità per accelerare l’innovazione, così che la sede produttiva di Montrèverd diventi polo di eccellenza per lo sviluppo del cioccolato biologico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it