bevande

13 Gennaio 2022

Hôtellerie post Covid: tutte le tendenze della ristorazione che verrà


Hôtellerie post Covid: tutte le tendenze della ristorazione che verrà

Ristorazione "dinamica", ovvero ristoranti aperti tutto il giorno. Il Food & Beverage - sottolinea un'indagine di Coqtail Milano, community tricolore sulla mixology e sul ruolo delle aree Food & Beverage negli hotel - avrà nei prossimi anni un ruolo centrale nelle esperienze di viaggio, motivo per cui il mondo alberghiero sarà chiamato a confrontarsi con nuovo concept legato al food.

Secondo una ventina di esperti intervistati, tra general manager, Food&Beverage manager, architetti e consulenti, i trend di sviluppo dell'ospitalità nel 2022 riguarderanno soprattutto le nuove direttrici del Food & Beverage all'interno degli hotel.

Porte aperte dunque, agli ospiti interni come a quelli esterni, grazie ad ambienti riprogettati per renderli più accessibili e informali. Rivoluzionato anche il concetto di breakfast, mentre la farà da padrone l'all day dining, abbinato a nuovi servizi per allungare la permanenza degli ospiti all'interno della struttura.

In totale, sono dieci i trend individuati dalla survvey che plasmeranno l'hotellerie del futuro:

  • Strategia territoriale. L'hotel come presenza caratterizzante il territorio per il viaggiatore che vi dimora e come spazio di accoglienza e luogo di incontro per gli ospiti esterni che vivono in città.
  • Lusso accessibile. L'hotel come proposta esclusiva di lifestyle spesso informale e "raggiungibile", ma fortemente personalizzato nei servizi.
  • Spazi ibridi. L'hotel con ampi spazi comuni, flessibili, multifunzionali: spazi di sosta per lavoro, per incontro, per piacere.
  • Degustazioni a colazione. L'hotel caratterizza il territorio con una varietà di proposte di materie prime locali utilizzate anche per la preparazione dei tanti menu richiesti dalle attuali tendenze, non solo per le ricette della tradizione.
  • Eat Around. L'hotel considera le aspettative degli ospiti che vogliono fare un'esperienza internazionale creando isole gourmand multietniche o utilizzando carrelli per un servizio al tavolo, con cibi e drink personalizzati.
  • All day dining. L'hotel organizza in modo sempre più flessibile la possibilità di consumare cibo e bevande nell'arco della giornata.
  • Ristorante dell'hotel e hotel del ristorante. Il food&beverage è sempre più una risorsa strettamente connessa all'ospitalità.
  • Dark kitchen in hotel. Gli orari della ristorazione cambiano, le offerte del food&beverage seguono le nuove tendenze. Gli spazi adibiti alla preparazione richiedono soluzioni in grado di garantire la standardizzazione delle ricette e la consumazione a qualsiasi orario del giorno e della notte.

cuochiMa non è tutto, perchè le opportunità offerte dalle tecnologie a supporto sia della customer experience che dell'efficienza dei servizi non riguardano solo le aree di accoglienza, ma anche gli spazi della ristorazione.

"Il settore dell'hospitality ha raccolto la sfida della ripartenza puntando sulla riqualificazione e il potenziamento delle sue aree Food & Beverage", concludono Chiara Degl'Innocenti e Penelope Vaglini, Founder di Coqtail Milano.

TAG: COQTAIL MILANO,ALL DAY DINING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top