food

02 Novembre 2021

Molini Pivetti, ora farina sostenibile anche nel canale FoodService

di DALLE AZIENDE


Molini Pivetti, ora farina sostenibile anche nel canale FoodService

Attenzione ai dettagli, tecnologia al servizio della filiera, ascolto e condivisione degli obiettivi: i valori e la maturità acquisita da Molini Pivetti si esplicano anche nella novità annunciata a TuttoFood, ovvero l’introduzione nel canale FoodService della linea di farine da agricoltura sostenibile.

Dopo i lusinghieri apprezzamenti riscossi nel canale GDO, in cui sono già presenti, ora le farine sostenibili sono infatti disponibili anche per i professionisti del fuori casa nelle varianti tipo 0, 1, 2 e integrale. È stata cambiata inoltre la pezzatura dei sacchi, portandola da 25 a 10 kg per rendere più agevole il trasporto.

Le farine sostenibili Molini Pivetti nascono dall’esigenza di favorire nuovi modelli di consumo ottenuti da produzioni alimentari che contengano al minimo l’impatto ambientale. Attraverso complessi sistemi di calcolo, Molini Pivetti ha potuto rilevare l’emissione di CO2 per kg e, apportando le opportune variazioni operative direttamente nei campi di raccolta, ha ottenuto nel 2019 la certificazione di sostenibilità dall’ente internazionale CSQA.

“La nostra farina di grano tenero da agricoltura sostenibile è realizzata grazie ad una filiera 100% italiana, tracciabile e garantita – ha spiegato Gianluca Pivetti, titolare di Molini Pivetti. La nostra è una visione che si fonda anche e soprattutto sul fattore umano, sull’ascolto. Il sempre proficuo scambio che caratterizza le nostre relazioni d’affari ci ha portati, ad esempio, a ridurre il peso dei sacchi delle farine sostenibili. Un piccolo gesto che denota una grande attenzione nei confronti degli utilizzatori finali, siano essi uomini o donne. Non tutti hanno la stessa forza fisica, e nell’ottica di inclusione che caratterizza l’azienda, è stato naturale pensare ad un prodotto fruibile per tutti con maggiore facilità.”

L’ingresso delle farine sostenibili Molini Pivetti nel canale foodservice è stato il focus di TuttoFood, insieme alle anticipazioni sull’ampliamento di gamma della linea Triticum. Per Molini Pivetti le fiere costituiscono infatti un importante canale di comunicazione per confronti e riscontri, vetrine privilegiate dove confluiscono competenza ed esperienza. È una forma di investimento nella quale l'azienda crede fortemente, tanto che quest’anno - in soli 4 mesi – ha in programma ben sei manifestazioni nazionali e internazionali.

“Per arrivare a questo risultato ha lavorato un team molto affiatato di persone che provengono da diversi reparti: dalla comunicazione al marketing, dal commerciale all’R&D – ha aggiunto Tonia Sorrentino, marketing manager di Molini Pivetti – ognuno di noi, con le sue competenze, permette all’azienda di crescere a aprirsi verso il mercato in modo proficuo, condividendo informazioni in entrata e in uscita, accogliendo ed elaborando prontamente i nuovi stimoli. Una scommessa sul futuro, che affrontiamo con coraggio ed entusiasmo nel rispetto dei valori che da sempre ci contraddistinguono.”

A Tuttofood è stata presentata la nuova linea snack a base di legumi “It’s legume o’clock”. Alti in fibre, alti in proteine, gluten free, a basso indice glicemico, non fritti e slow cooked, i nuovi prodotti sono gustosi ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale. Quattro le proposte: Legume Thins (sfoglie di legumi delicatamente tostati, senza farina o amidi), Crunchy Legumes (legumi interi “croccantizzati” aromatizzati naturalmente con verdure e spezie), Legumes Cubes (cubetti di frutta secca, verdure e spezie) e, a completamento della gamma, i Crunchy Nuts (frutta secca tostata, aromatizzata con verdure, erbe e spezie).

TAG: SNACK,FARINA,LEGUMI,GIANLUCA PIVETTI,MOLINI PIVETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top