food

23 Novembre 2020

Rosso, il lievitato rivoluzionario di Antico Nero d'Aspromonte

di DALLE AZIENDE


Rosso, il lievitato rivoluzionario di Antico Nero d'Aspromonte

Il cibo che mangiamo può influenzare l’umore. Alcuni cibi hanno questo potere più di altri, grazie alle sostanze nutritive, ai meccanismi sensoriali, alle abitudini alimentari e alla composizione dei pasti e degli alimenti. Da questi presupposti nasce Rosso, l’happiness food per una ricarica quotidiana di felicità, per dedicarsi #goodvibes in solitaria o insieme ai propri cari, per un’occasione di festa. E’ dedicato agli amanti della ‘Nduja, del cioccolato, agli addicted dei lievitati, agli esploratori di cibi ricercati ed autentici, ai consumatori attenti al buono ed artigianale.

La rivoluzione
Rosso è il lievitato con lievito madre, artigianale, italiano. E’ dolcesalato e piccante. E’ condito con crema di Antica ‘Nduja di Antico Nero d’Aspromonte da maiale nero brado autoctono e gocce di finissimo cioccolato fondente. Un profumo intenso si solleva da Rosso. La cupola brunita nasconde l’impasto rosso, burroso, morbido. Al taglio, il coltello affonda nella struttura soffice e compatta, golosa, caratterizzata da alveolatura omogenea. Quando la fetta raggiunge il palato, Rosso avvolge con il suo elegante bouquet di sapori morbidi e suadenti, in cui il dolce e il salato si rincorrono abbracciando la nota armoniosa del cioccolato fondente, sino a tuffarsi nella puntellatura finale del piccante.

“Rosso è una rivoluzione, un cambiamento radicale dell’ordine dei sapori a cui siamo abituati. Nasce nel tempo della pandemia globale; è la nostra idea di cibo figlio del nostro tempo, che mutua dalle tradizioni l’autenticità, e mette radici oggi per regalare anche domani bontà, unicità, emozione.” - dice Sabrina Ferrari, General Manager di Antico Nero d’Aspromonte - “Noi lavoriamo da anni nella direzione della qualità, rispondendo con la nostra offerta di prosciutti e salumi alle esigenze degli intenditori che apprezzano e ricercano artigianalitá ed eccellenza assoluta".

Rosso è consigliato in degustazione in purezza, come aperitivo, antipasto, dessert o pre-dessert, accompagnato da vini bianchi, rossi, spumanti, passiti, distillati, amari e liquori.

TAG: LIEVITATI,ANTICO NERO D’ASPROMONTE,SABRINA FERRARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...

A cura di Giulia Di Camillo

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top