food

08 Ottobre 2020

P.A.L.A., l'originale pizza firmata Menù

di DALLE AZIENDE


P.A.L.A., l'originale pizza firmata Menù

Cambiano le mode, le esigenze, i gusti e gli stili di vita, ma la pizza resta fra i piatti italiani più amati in patria e all’estero. Lo sa bene Menù, azienda di Medolla produttrice di specialità alimentari destinate al fuoricasa, che per prima ha creato P.A.L.A. pizza and love addicted. Il prodotto, come molte delle proposte della storica azienda, ha ottenuto da subito consensi da parte di chef e ristoratori di tutta Italia. E non solo.

P.A.L.A. by Menù è l’originale pizza “in pala”: una base precotta, dalla particolare forma rettangolare, di altissima qualità e pronta da farcire per essere ultimata in forno. L’elevata idratazione (l’impasto contiene fra il 75 e l’80% di acqua) e i pochi semplici ingredienti utilizzati la rendono fragrante, leggera, croccante e altamente digeribile. Il piacere di stare insieme è subito servito, perché Pizza P.A.L.A. è estremamente semplice da preparare: è sufficiente farcire la base e infornarla in forno ventilato da bar 200°C per 5 minuti o in un fornetto statico da toast a massima temperatura per 6-7 minuti. L’elevato contenuto di servizio, l’ottima qualità, la facilità di preparazione rendono questo prodotto adatto a tutti quei locali – quali lounge bar, pub e locali da ristorazione veloce - che vogliono proporre un prodotto di tendenza e di grande appeal.

P.A.L.A. è stata pensata per tutti gli appassionati di pizza e per chi ama stare insieme e condividere la gioia della buona tavola: è ideale infatti da servire come piatto unico, ma anche come aperitivo, da portare in tavola in condivisione. Menù, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti una linea di prodotti e suggerimenti di preparazione in grado di trasformare questo piatto in una vera e propria pizza gourmet: “Frulloro” - frullato di pomodoro fresco emiliano lavorato in stagione, “Datterini gialli semisecchi”, “Èporcino” – porcini di altissima qualità tagliati in grandi fette, “Carciofi Pugliesi”, “E’Maremix” – insalata di mare di alta qualità senza aceto, “Filetti di acciughe del Cantabrico”, “Olive taggiasche denocciolate in olio extravergine d'oliva”, “Carpaccio di Tartufo Italiano” sono solo alcune delle specialità Menù pensate per farcire e rendere speciale la base P.A.L.A.

Menù ha pensato anche al servizio, proponendo un tagliere in legno di bambù realizzato a misura di pizza P.A.L.A., dotato di piedini, segni di taglio e la scritta “Nascondi lo smartphone sotto il tagliere, condividi solo la pizza!”, per presentare con originalità al tavolo la pizza pre-tagliata da condividere. E per chi gestisce anche il servizio di take-away o consegna a domicilio è disponibile la scatola da asporto.

Gustosa, innovativa e veloce, Pizza P.A.L.A. rappresenta davvero la nuova frontiera della ristorazione.

TAG: MENU,P.A.L.A.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top