bevande

28 Aprile 2020

Coronavirus, Accademia della Cucina: "Portiamo la ristorazione a casa"


Coronavirus, Accademia della Cucina:

La ristorazione a casa per rimanere in contatto e non perdere il patrimonio della socialità e della convivialità anche nell'epoca dell'emergenza Covid-19: è lo spirito di un'iniziativa della delegazione imolese dell'Accademia Italiana della Cucina, che - spiega il delegato Antonio Gaddoni - "ha ritenuto opportuno avviare un percorso che consentirà in questi frangenti di adattare le conviviali mensili alle nuove opportunità della consegna del cibo a casa, messe in campo da molti ristoratori del territorio rendendo omaggio alla loro passione e ad una perseveranza encomiabile".

In questo modo nelle loro abitazioni gli Accademici possono così, almeno idealmente, sentirsi vicini e gustare lo stesso menù messo a punto dal cuoco e le stesse bevande esattamente come è finora avvenuto da un cinquantennio nei ristoranti del territorio.

La partenza è fissata per la sera di sabato 2 maggio, quando sarà una trattoria imolese a cucinare un suo menù, consegnando poi il cibo nelle case degli Accademici, seguendo le istruzioni dettate dall'emergenza sanitaria. E per salvaguardare il massimo della convivialità possibile, un servizio di interconnessione audiovisiva permetterà di raggruppare contemporaneamente, con un piccolo riquadro sullo schermo di ciascun cellulare, la tavola di ogni commensale.

L'Accademia Italiana della Cucina, anche in questa difficile fase, "vuole mantenere vivo il gusto della socialità - spiega Gaddoni - e il piacere di un pensiero gastronomico che esalti le culture dei territori, delle conoscenze degli ingredienti, della tracciabilità e delle cucine domestiche senza salti nel vuoto ma sempre con un occhio attento sulla salute, sulla bontà e sulla tipicità delle produzioni locali".

TAG: CORONAVIRUS,ACCADEMIA DELLA CUCINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top