bevande

24 Febbraio 2020

Cicchetti & cocktail, alla Terrazza Triennale il food pairing gourmet


Cicchetti & cocktail, alla Terrazza Triennale il food pairing gourmet

Fra le tante proposte di food pairing, più meno riuscite, che proliferano da qualche tempo a questa parte in ogni angolo d'Italia, si distingue decisamente la formula "cicchetti & cocktail" che debutta martedì 25 febbraio alla Terrazza Triennale, l'elegante e panoramico ristorante sul rooftop del Palazzo della Triennale a Milano.

L'idea nasce dall'incontro fra la cucina a isola di Stefano Cerveni e il bancone bar di Rogger Prieto: ogni giorno dalle 21 alle 23.30 i clienti, seduti agli sgabelli del bar, possono scegliere fra una selezione di sei piatti - tratti direttamente dal menu del ristorante ma proposti in porzione ridotta - abbinati a tre cocktail studiati per l’occasione dai barman di Osteria con Vista.

Ed è proprio lo chef Cerveni che, nel video di Nicole Cavazzuti, spiega a Mixer Planet le caratteristiche della nuova offerta.

Un'offerta che prevede tre percorsi di uno o due piatti (Scoperta, Curiosità ed Esperienza), ciascuno abbinato a un cocktail, pensati da chef Cerveni con il barman Prieto e la collaborazione dei fidati "secondi" (Salvatore Demuro ai fornelli e Luciano Argenti allo shaker).

[caption id="attachment_171099" align="aligncenter" width="696"] Da sinistra, Stefano Cerveni, Luciano Argenti, Salvatore Demuro e Rogger Prieto (foto CJAAgency)[/caption]

I tre percorsi "Cicchetti & Cocktail"

Nel menu Scoperta (20 euro 1 piatto e 1 drink, 28 euro 2 piatti e 1 drink) il cocktail in abbinamento è a base di rye whisky con Calvados, sake allo yuzu, miele, succo fresco d’arancia, succo di limone e bitter al sedano. Un drink “beverino” che viene abbinato dapprima a un Carpaccio di Fassona, Castelmagno e asparago la cui carne relativamente asciutta viene ammorbidita dal drink, mentre il whisky riequilibra l’intensità del formaggio. Il secondo abbinamento è con Fagotelli di pasta fresca ripieni di coda di bue, Raspadura e lime, in cui l'accoppiata segale & bue rimanda all’America rurale.

Nel menu Curiosità (28 euro 1 piatto e 1 drink, 36 euro 2 patti e 1 drink) il primo piatto è un Carciofo grigliato, nocciole e ricci di mare, completato da polvere di liquerizia, mentre il secondo è un noto signature di Cerveni: Linguine grezze Cavalier Cocco cacio&pepe, tartare di gambero rosso di Mazara del Vallo. L’abbinamento è con un cocktail a base vodka (con liquore all’arancia, sherbet al bergamotto, lime, chinotto e Angostura bitter) dissetante, pulito e quasi neutro, nato per accompagnare “in silenzio” il carciofo e poi alleggerire la ricchezza di burro e cacio delle liguine.

Il menu Esperienza (38 euro 1 piatto e 1 drink, 45 euro 2 patti e 1 drink) si basa su materie prime raffinate: Uovo bio poché, purè di patata affumicata e Caviale Tradition Calvisius in un nido di croccanti chips di tapioca, seguito da un Petto d’anatra al rosa, funghi spugnole, barbietola e foglie di senape. In abbinamento un cocktail a base di tequila anejo (dall’affumicatura non eccesivamente invasiva), Select, Martini bianco, nettare d’agave e lime.

Terrazza Triennale – Osteria con Vista
Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
Tel. 02.36644340
info@terrazzatriennale.org

TAG: FOOD PAIRING,TERRAZZA TRIENNALE,STEFANO CERVENI,CAFFè DIEMME,ROGGER PRIETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top