food

09 Agosto 2019

Parmereggio, alla scoperta del burro

di DALLE AZIENDE


Parmereggio, alla scoperta del burro

Tra i prodotti che meglio rappresentano la nostra filiera produttiva, c’è il burro, prodotto esclusivamente con le panne dei caseifici ubicati nelle province di Modena, Parma e Reggio Emilia, che regalano un sapore unico ed inconfondibile ed un gusto delicato e cremoso. Negli ultimi anni abbiamo concentrato importanti risorse aziendali nello sviluppo di questo prodotto, che ci ha portato a creare una gamma più ampia che potesse soddisfare i bisogni dei consumatori. La nostra referenza principale in assortimento, presente sul mercato da anni, è il Burro Parmareggio da 200g, affiancato dal 2012 dal formato da 100g, poi da quello da 400g. Questi formati sono stati pensati per andare incontro alle esigenze attuali del consumatore che preferisce prodotti con grammature ridotte.

Prodotti per Horeca e Industria
Ai formati più classici si affiancano le monoporzioni, un formato ideale per la prima colazione, per gli hotel e i bar, vendute in Horeca e in GDO e i formati da 500g e da 1kg realizzati per il canale professionale e per l’industria. Le risorse dedicate a questa categoria e il supporto a livello di comunicazione con una campagna televisiva andata in onda per la prima volta a novembre 2012 e riproposta negli anni successivi, hanno permesso a Parmareggio di raggiungere importanti risultati di vendita che hanno consentito al brand di diventare azienda leader di questo mercato.

Lo scorso anno le risorse destinate ad attività di ricerca e sviluppo per il mercato del Burro si sono concentrate sullo studio e realizzazione di un nuovo prodotto, lanciato a settembre: il Burro Delattosato. In linea con i nuovi trend salutistici del mercato, tra i quali emerge l’interesse del consumatore verso i cibi “free from”, l’azienda ha pensato ad una nuova referenza di Burro senza Lattosio, dedicata a tutti coloro che hanno difficoltà a digerire questo zucchero. Attraverso un particolare processo di lavorazione infatti il lattosio viene scisso nei suoi componenti più facilmente assimilabili, glucosio e galattosio. Il Burro senza Lattosio mantiene le caratteristiche di qualità e di gusto del resto della gamma Parmareggio, è prodotto con le panne dei caseifici ubicati nelle province di Modena, Parma e Reggio Emilia che regalano un sapore unico e inconfondibile ed un gusto delicato e cremoso.

TAG: BURRO,PARMAREGGIO,QUALITALY 107

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top