food

27 Giugno 2019

Galbani porta sulle tavole degli italiani Galbanino senza lattosio

di DALLE AZIENDE


Galbani porta sulle tavole degli italiani Galbanino senza lattosio

Con oltre 14 milioni di famiglie consumatrici il mercato italiano dei formaggi senza lattosio è in continua crescita come mostra il trend degli ultimi 4 anni con volumi venduti raddoppiati. Sono sempre di più infatti le persone che scelgono di introdurre questa tipologia di prodotti nella propria alimentazione quotidiana e per dar loro una più ampia scelta Galbani ha deciso di portare sulle loro tavole il tanto amato Galbanino in versione senza lattosio.

L’ultimo arrivato nella famiglia Galbani è pensato per venire incontro alle esigenze dei tanti consumatori con intolleranza, di tutti coloro che faticano a digerire il lattosio o di chi predilige la leggerezza senza rinunciare ai piaceri del palato. Realizzato solo con latte 100% Italiano, Galbanino senza lattosio contiene meno dello 0,01% di lattosio mantenendo tutto il gusto dell’originale: il buon formaggio dolce e versatile, che da sempre stimola la fantasia in cucina degli Italiani diventando protagonista di tanti piatti, dai più elaborati ai più semplici.

“Galbanino è un vero e proprio simbolo dell’azienda e la scelta di introdurlo nel mercato del senza lattosio testimonia la nostra volontà di rispondere alle esigenze del consumatore contemporaneo che, a causa di intolleranza o alla ricerca di un prodotto leggero ma gustoso, predilige questa tipologia di alimenti”, commenta Mauro Frantellizzi, direttore Marketing Galbani. “In un segmento in continua crescita, Galbani è leader con circa 1.200 tonnellate di formaggi senza lattosio venduti nel 2018 e una quota di mercato a volume pari al 13%. Negli anni la linea Galbani senza lattosio ha raggiunto oltre 2,9 milioni di famiglie italiane grazie ad una gamma ricca e completa.”

Con questo nuovo lancio di prodotto Galbani va ad arricchire la sua offerta senza lattosio diventando sempre di più un punto di riferimento per i consumatori. Tra i prodotti scelti quotidianamente dagli Italiani ci sono infatti la Certosa senza lattosio, il Mascarpone Santa Lucia senza lattosio, la Ricottina Santa Lucia senza lattosio e la Mozzarella Santa Lucia senza lattosio, da oggi nel nuovo formato multipack da 3x100g.

TAG: LATTOSIO,GALBANI,GALBANINO SENZA LATTOSIO,GALBANINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top