bevande

25 Giugno 2019

Costa Smeralda, la catena Pacifico riapre il Rosemary. In salsa peruviana


Costa Smeralda, la catena Pacifico riapre il Rosemary. In salsa peruviana

C'era una volta il Rosemary, storico ristorante di Susan Frances nato nel 1969 nella Costa Smeralda dell'Aga Khan e del jet set internazionale cosmopolita e raffinato degli anni '60. Tempi andati. Andato l'Aga Khan, che da tempo predilige altri lidi, andato il jet set internazionale, sostituito da oligarchi russi, calciatori e politici di casa nostra nel più puro stile "cafonal" (e ci sarebbero anche Lele Mora, Fabrizio Corona e relativo codazzo di olgettine, se negli ultimi anni non avessero dovuto onorare improcrastinabili impegni con le patrie galere). E quasi dieci anni fa se n'è andata anche Susan Frances, lasciando l'insegna del Rosemary a sbiadirsi al sole, nella nostalgia di quei (pochi) che ancora rimpiangono la Costa Smeralda dei "favolosi anni Sessanta".

Ora il Rosemary riapre, ma è naturalmente un'altra cosa. Niente più cucina anglo-indiana-gallurese bensì piatti peruviani-nikkei e un menu "raw bar" dedicato alle specialità di pesce crudo di ispirazione italo-giapponese, tra carpaccio, sushi e grandi piatti di crostacei, caratteristici della catena Pacifico, che dopo i ristoranti di Milano e Roma ha rilevato appunto le vestigia del locale che fu una delle icone degli albori della Costa Smeralda. E che oggi si adegua alla Costa Smeralda del terzo millennio.

Del vecchio Rosemary rimane il nome e una serie di richiami all'interno delle sale: il Pacifico Rosemary, come si chiama ora, è stato ristrutturato a cura dell'interior designer Marsica Fossati e dell'architetto Simone Colombo tra mobili rustici dipinti a mano, sedute di bambù e giunco, tavoli di ginepro locale e tessuti marini. I bagni con carta da parati con pattern onda di Hokusai, rifiniti con una serie di piastrelle sui toni del blu disegnate dall'architetto Gio Ponti negli anni Settanta, convivono con i leggendari murales floreali e la grande scritta "Rosemary", restaurati e riportati agli splendori del tempo che fu. E che non c'è più.

La direzione esecutiva della cucina, firmata come di consueto per Pacifico da Jaime Pesaque, sarà affidata al peruviano Nicolas Schmidt.

TAG: COSTA SMERALDA,PACIFICO,ROSEMARY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top