food
05 Aprile 2019Bonduelle, azienda leader del mercato delle verdure, persegue una politica di innovazione il cui obiettivo è rendere accessibili i prodotti alimentari vegetali sani e di qualità al maggior numero di persone, ovunque nel mondo. Bonduelle ha scelto il suo prodotto di punta per comunicare il suo impegno per una qualità sempre maggiore dell’offerta, garantendo un prodotto senza residuo di pesticidi.
A partire da aprile, sugli scaffali delle principali catene distributive, il Mais preferito dagli italiani si vestirà con un nuovo pack per comunicare un importante messaggio: un mais “Senza Residuo di Pesticidi”. L’assenza di residui pesticidi garantisce infatti un prodotto ancora più naturale e gustoso. Tutto questo è reso possibile grazie all’impegno di Bonduelle nei processi di ricerca e sviluppo e nell’attenzione che pone in agricoltura e durante l’iter produttivo, attraverso un monitoraggio costante e controlli approfonditi.
Il Mais, un ingrediente amato per la sua naturale capacità di donare gusto, croccantezza e colore alle ricette di tutti i giorni, ricopre un ruolo di fondamentale importanza all’interno del mercato Bonduelle. Lanciato nel 1970, ha registrato negli anni una storia di successo che lo ha portato nel 2018 a ricoprire il 44% della quota a valore rendendo l’azienda leader del segmento. Inoltre, il Mais in scatola, non solo è acquistato dal 43% delle famiglie italiane, ma è anche associato dal 92% dei consumatori al brand Bonduelle. Con il lancio del Mais “Senza Residuo di Pesticidi”, l’azienda continua il percorso intrapreso per offrire prodotti trattati in modo sempre più naturale senza rinunciare al gusto, assicurandosi dell’assenza non solo di residui di pesticidi, ma anche di zuccheri aggiunti, conservanti e OMG e mettendo sempre al centro la naturalità della sua offerta.
La presenza di residui di pesticidi all’interno degli alimenti è un tema di grande interesse per i consumatori sempre più attenti. Molti players si stanno muovendo per apportare un cambiamento concreto. Il progetto “Senza Residui di Pesticidi” di Bonduelle contribuisce alla missione aziendale di offrire prodotti che rispecchino l’impegno per un’agricoltura sostenibile per il futuro del pianeta e rappresenta una risposta all’esigenza di un segmento di consumatori che ricerca consapevolmente prodotti genuini e naturali di cui potersi fidare. Bonduelle si posiziona quindi come brand sinonimo di garanzia, qualità ed eccellenza differenziandosi in maniera incisiva dalla concorrenza.
L’annuncio del messaggio trasmesso sul nuovo pack sarà affiancato da un piano di comunicazione integrata che prevede un supporto a livello PR e un sostegno attraverso iniziative educational come l’inserimento di una sezione dedicata sul sito aziendale, una comunicazione sulle principali emittenti TV e sui canali online e attività promozionali nei punti vendita.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy