food

02 Aprile 2019

Petti Rosso di Manciano, Pecorino Toscano DOP 100% Made in Tuscany


Petti Rosso di Manciano, Pecorino Toscano DOP 100% Made in Tuscany

Parla 100 per cento toscano il “Petti Rosso di Manciano”, il nuovo Pecorino Toscano DOP del Caseificio Sociale Manciano nato dall’incontro con il Gruppo Petti e OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il nuovo formaggio porta avanti la tradizione casearia del Caseificio Sociale Manciano, nato nel 1961 in Maremma e da sempre attento a innovazione e qualità, e conta, per il trattamento in crosta, sul doppio concentrato di pomodoro toscano fornito dal Gruppo Petti, leader in Italia nella lavorazione del pomodoro, e sull’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA Collegio Toscano degli Olivicoltori.

Il Pecorino Toscano DOP “Petti Rosso di Manciano” nasce per rafforzare il legame con il territorio toscano e porta sul mercato un prodotto 100 per cento naturale, senza conservanti e trattato esternamente con prodotti interamente toscani: il doppio concentrato di pomodoro toscano fornito da Gruppo Petti e l’olio extravergine di oliva Toscano IGP messo a disposizione da OL.MA. Collegio Toscano degli Olivicoltori. Il formaggio è a pasta tenera e compatta, con stagionatura minima di 20 giorni, come previsto dal Disciplinare di produzione del Pecorino Toscano DOP, ma ottimo da consumarsi dopo una stagionatura di 40 - 60 giorni. Trattato in crosta con doppio concentrato di pomodoro toscano e olio extravergine di oliva Toscano IGP, questo formaggio conserva il sapore del latte fresco con note di burro e un leggero acidulo, caratteristico dei pecorini giovani.

Per essere gustato al meglio, il Petti Rosso di Manciano è pronto ad accompagnare taglieri e panini dal sapore primaverile, unendo ingredienti semplici e genuini e anche le fave, che in Toscana vengono chiamate baccelli. Abbinamenti ideali per le gite fuori porta e i momenti in buona compagnia. Da non sottovalutare anche il suo utilizzo in cucina, come ingrediente di antipasti, primi e secondi piatti arricchiti dal sapore delicato del Pecorino Toscano DOP a pasta tenera. A dare valore aggiunto a ogni piatto con il Petti Rosso di Manciano sarà anche il suo legame con la Toscana dentro e fuori, nella crosta, portando sulle tavole dei consumatori eccellenze regionali a marchio DOP e IGP.

TAG: PETTI ROSSO DI MANCIANO,PECORINO TOSCANO DOP,CASEIFICIO SOCIALE MANCIANO,GRUPPO PETTI,OL.MA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top