bevande

18 Marzo 2019

Al Daniel l’aperitivo milanese diventa esperienza con Mattia Pastori


Al Daniel l’aperitivo milanese diventa esperienza con Mattia Pastori

Lo chef Daniel Canzian, insieme al mixologist Mattia Pastori e Drinkable berebeneovunque, società specializzata in bar catering e consulenza, offre ai suoi clienti una nuova esperienza, una drink list omaggio a Milano pensata per offrire un’emozione saldamente legata alla tradizione dell’appuntamento meneghino per eccellenza: l’aperitivo. L’idea è quella di celebrare il rituale tipico milanese, portando a tavola le icone del bere miscelato realizzate con mano contemporanea dal genio creativo di Mattia Pastori, completate e valorizzate attraverso l’abbinamento con gli stuzzichini di Daniel Canzian, creati per esaltare al meglio le note organolettiche della ricetta liquida. Un’altra grande novità riguarda il servizio: il drink sarà infatti preparato o finito direttamente al tavolo offrendo la possibilità agli ospiti di osservare la gestualità scenografica del mixologist e vivere in maniera coinvolgente il momento della creazione del proprio cocktail.

UNA COLLABORAZIONE A DOPPIO SENSO - Il desiderio di Daniel di rendere il proprio ristorante un luogo in cui gli ospiti possano vivere un’esperienza di gusto legata alle tradizioni, ai sapori, alle ricette del nostro territorio restaurate per trovare un’espressione contemporanea, passa attraverso diverse scelte, tra queste la voglia di aggiungere alla sua proposta un momento che ha costruito proprio a Milano la propria fama e la propria storia, l’aperitivo milanese. L’incontro con Mattia Pastori e Drinkable berebeneovunque è per Daniel un’occasione per racchiudere in questo progetto l’eccellenza e creare una drink list adatta ad aprire una cena al ristorante o solo come aperitivo.

Mattia Pastori, pluripremiato per la sua abilità tecnica, l’estro creativo e lo stile raffinato di miscelazione, ha saputo magistralmente interpretare le esigenze di Daniel grazie alle sue numerose esperienze internazionali. Una capacità che per il ristorante si è tradotta nella creazione di una lista cocktail cucita su misura, con diversi drink realizzati o finiti al tavolo, così come Daniel ha abituato i suoi clienti per quanto riguarda diversi dei suoi piatti.

“La drink list milanese che ho creato per l’aperitivo al Daniel - racconta Mattia Pastori - si ispira e vuole rispecchiare lo stile italiano del bar: è questo il concetto da cui sono partito per dare vita ai 7 cocktail che compongono la proposta pre-dinner del ristorante. In carta sono presenti le icone del buon bere che a partire dalle origini della miscelazione italiana ad oggi, hanno fatto la storia dell’aperitivo made in Italy come l’Americano, lo Spritz e il Negroni, proposti attraverso la mia personale chiave di lettura fatta di essenzialità e tecnica. Il legame con la città di Milano, capitale dell’aperitivo, è il fil rouge che collega le diverse preparazioni e che si manifesta fin dalla lettura della carta, dove ogni cocktail ha un nome dialettale”.

I NUOVI COCKTAIL - Tra i nuovi cocktail c’è il Tel Chi, un twist sullo spritz, variato nell’aggiunta di due ingredienti dalle note forti e decise come rafano e wasabi e accompagnato da un crostino con prosciutto cotto e rafano, oppure il Ganassa, un cocktail ispirato agli anni ‘80 dove grande protagonista è la grappa, che dona un corpo molto strutturato, per un risultato elegante dal tocco audace, che trova in una tartelletta alla maionese di prezzemolo e cavolo cappuccio la sua compagna ideale.

El sciur invece è il drink creato da Mattia in omaggio a Daniel Canzian, ispirandosi all’aperitivo stile anni ‘60 quando la vodka iniziava ad imporsi nel mondo della miscelazione: un cocktail di carattere servito in una coppa elegante, per un risultato raffinato e dalla personalità grintosa, abbinato a mousse di cavolfiori e olio al curry.

[caption id="attachment_158013" align="alignright" width="300"] Negroni del Professore[/caption]

In carta non poteva mancare un signature di Mattia, “Il Negroni del Professore” che qui prende il nome di El Professur e che gioca con la tecnica dell’affumicatura per regalare un’intensità e un’aromaticità immediatamente riconoscibili al palato, che rappresentano la sua firma in questa personale ode a un classico della miscelazione italiana accompagnata da una ricetta nata nel 2016 che ha saputo conquistare i clienti di Daniel, La terrina di finto fagiano del duca di Salaparuta.

Tra i protagonisti di questa esperienza emerge anche Drinkable berebeneovunque, società specializzata nella consulenza e realizzazione di servizi inerenti al mondo del bere miscelato, che con la sua competenza organizzativa ha contribuito a strutturare un angolo bar funzionale alle esigenze del ristorante e che sarà protagonista di tutti gli aspetti organizzativi in occasione di grandi eventi, dentro e soprattutto fuori dal ristorante, grazie alla sua capacità di gestire eventi dai grandi numeri.

“Offrire ai miei clienti un’esperienza ricca di sensazioni gustative è il mio obiettivo, legare l’esperienza al nostro territorio e alle sue tradizioni è la strada che mi appartiene e che sto percorrendo con grande passione e studio. L’incontro con Mattia Pastori e Drinkable berebeneovunque mi ha permesso di raggiungere il massimo nella realizzazione di una drink list milanese che mi rispecchia pienamente e che ha saputo portare ad un livello più alto un processo già iniziato da diversi anni, con i miei primi cocktail integrati allo stuzzichino. Restaurare la tradizione è il mio obiettivo, che partendo dalla cucina interessa tutti gli aspetti del gusto”, sono le parole di Daniel Canzian.

TAG: MATTIA PASTORI,DRINKABLE BEREBENEOVUNQUE,DANIEL CANZIAN,DANIEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...

29/11/2023

Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top