bevande
27 Novembre 2013Interbrau, azienda padovana leader in Italia nella distribuzione di birre speciali, si schiera a favore dell’ambiente riducendo le proprie emissioni di Co2 all’anno. Naturalmente non si tratta dell’anidride carbonica presente nella birra in conseguenza al lavoro dei lieviti, che dona alla bevanda la sua naturale e proverbiale effervescenza, ma della Co2 emessa nell’aria, uno dei maggiori problemi per l’ambiente. Una tematica molto sentita dal management di Interbrau, che ha deciso di dare il proprio contributo investendo in nuove tecnologie per diminuire sensibilmente il proprio impatto ambientale. Mediante l’installazione di due impianti fotovoltaici e di un impianto solare termico di nuova generazione, il gruppo Interbrau è quindi riuscito a ridurre di ben 170 tonnellate all’anno la quantità di Co2 emessa. Si tratta di un numero di tutto rispetto: per fare una semplice e rapida comparazione, un’automobile produce mediamente 2 tonnellate di Co2 nell’arco dei 365 giorni. Significa che, grazie alla tecnologia utilizzata da Interbrau, è come se per Padova nel 2013 avessero circolato circa 85 automobili in meno, con ovvi benefici in termini di qualità dell’aria respirata.
Non un punto di arrivo, però, ma un punto di partenza, come spiegano i fratelli Sandro e Michele Vecchiato, che dirigono l’azienda: «Padova ci ha dato molto, ci siamo nati, cresciuti e confidiamo di restarci per sempre. Proprio per questo, abbiamo visto con i nostri occhi il drastico aumento dell’inquinamento che, come in tutte le città, si è verificato negli ultimi anni. Siamo consapevoli che il nostro impegno è una goccia nel mare, ma vogliamo dare il nostro contributo e speriamo che come noi lo facciano tutti. Ed anticipiamo che non ci fermeremo qui: vogliamo rendere la nostra azienda sempre più rispettosa dell’ambiente».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy