bevande

19 Novembre 2013

Illy e lo chef spagnolo Josean Alija


Illy e lo chef spagnolo Josean Alija

Sapete cosa accumuna illy e Josean Alija, chef del Ristorante Nerua del Museo Guggenheim di Bilbao? Semplice: ricerca e innovazione, per entrambi muse ispiratrici.

Da qui nasce una partenership interessante di cui sono stati recentemente presentati i primi frutti.

Alija, il cui obiettivo è quello di introdurre il caffè nella cultura gastronomica, ha infatti individuato le qualità e le caratteristiche specifiche della miscela di caffè 100% Arabica illy, per immaginare le loro potenziali applicazioni all’alta cucina.

Dall'analisi del caffè come materia prima, lo chef spagnolo ha individuato stati e categorie diverse a seconda della tipologia e del grado di tostatura: caffè verde, diversi gradi di torrefazione, diverse tipologie di texture e infusione a freddo.

[caption id="attachment_14114" align="aligncenter" width="300"] Funghi alle verdure e lacrime di caffè[/caption]

Caffè verde

Alija, una volta scoperto che il caffè verde è un esaltatore di sapidità e che contiene proprietà antiossidanti, ha applicato queste caratteristiche all’alta cucina: i profumi e i sapori di verdura presenti in un infuso di caffè verde possono essere sfruttati per lo sviluppo di un olio al pepe verde utilizzato poi per creare piatti come “cipolla bianca e pepe Anglet su letto di merluzzo” o il “piccione di Bresse, germogli di piselli e caffè verde”, che vede il caffè verde nel ruolo di esaltatore di sapidità.

Tostatura

Dopo aver applicato le proprietà dei grani allo stato puro, il passo successivo è stato investigare le potenzialità sviluppate dal processo di tostatura che fa aumentare il volume del chicco di caffè verde del 60 % e permette il pieno sviluppo di tutti i suoi aromi.

In questo stato, il caffè è un prodotto che emulsiona perfettamente a caldo e permette l’elaborazione di ricette come “funghi, lacrime di verdure e caffè” o “calamaro marinato e brodo di verdure arrostite”.

[caption id="attachment_14115" align="aligncenter" width="300"] Macaron al caffè[/caption]

Texture… da mordere

Alija sorprende con le diverse texture di caffè, ossia la possibilità di mordere il chicco. Nascono tre dolci: “Texture di caffè”, “gelato alla birra scura”,” arancio e fiori d'arancio”, un adattamento del classico "petit four", “Macaron francese al caffè e Stampa croccante al caffè, con pistacchi e cacao”.

Caffè, infusi e …birra

Lo Chef introduce, infine, il quarto stadio, l'infuso di caffè freddo rappresentato da una birra di caffè, una bevanda rinfrescante e stimolante.

Questa infusione di malto frizzante, ispirata da una caffettiera, è un insieme di profumi a base di caffè con tostatura di 3 º grado (5 '), che esalta i diversi aromi presenti nel malto come nel caffè, come la cannella e il pane tostato, che viene gassificato e a cui poi viene aggiunta una quantità minima di alcol permettendo di ottenere una bevanda rinfrescante.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top