food

09 Novembre 2017

Un viaggio nel gusto con i mieli Mielizia

di DALLE AZIENDE


Un viaggio nel gusto con i mieli Mielizia

Mielizia, il top brand del Consorzio Nazionale Apicoltori, offre un viaggio alla scoperta di una selezionata varietà di mieli monoflora, arancio, castagno, corbezzolo ed eucalipto. Tutte referenze lavorate a bassa temperatura per lasciare inalterate tutte le proprietà organolettiche delle produzioni, come da standard Conapi.

Miele di arancio
Prodotto nel Sud della penisola, è un miele chiaro, cristallizzato a grana fine, dal profumo suadente e floreale, richiama i fiori di zagara. Al sapore, risulta leggermente acido e fruttato, molto avvolgente. È un miele che si sposa benissimo negli usi “a freddo”, con i dolci al cucchiaio, i formaggi freschi o a pasta filata o per la produzione di salse e vinaigrette.

Prezzo consigliato: 5,90 euro
Formato: 400 g

Miele di castagno
Un miele liquido, di colore ambrato scuro con note rossastre simili all'agata. Presenta un odore deciso e aromatico e un sapore dalla caratterizzante nota amarognola che segue il gusto dolce. Raccolto nei castagneti di Alpi e Appennini a fine estate, il suo aroma così deciso lo rende ideale in abbinamento a carni e formaggi stagionati, ma si sposa perfettamente anche con tè nero, vini rossi non fruttati o birre artigianali.

Prezzo consigliato: 5,95 euro
Formato: 400 g

Miele di corbezzolo
Miele cremoso di color nocciola dal profumo pungente, di foglie di edera ed erbe amare, ha una produzione ridotta e molto localizzata: Sardegna e coste della Maremma. Il gusto fortemente amaro sostituisce subito la breve nota dolce percepibile ad inizio degustazione. Caratteristica che lo rende particolarmente adatto in abbinamento a formaggi di gran pregio dalla lunga stagionatura, magari piccanti, o molto grassi. Perfetto anche in accompagnamento al lardo di Colonnata e, in generale, altamente versatile in cucina.

Prezzo consigliato: 8,95 euro
Formato: 250 g

Miele di eucalipto
Miele cremoso di color ambrato-marrone con sfumature grigiastre. Dal profumo particolare, che ricorda funghi porcini secchi e liquirizia, al gusto è mediamente dolce, anche se nasconde anche una delicata nota salata percepibile ai palati più fini. Raccolto durante l'estate e l'autunno nel Centro-Sud della penisola e nelle isole, è ideale su pane e burro ma perfetto anche per insaporire pesce o verdure miste in vinaigrette.

Prezzo consigliato: 5,30
Formato: 400 g

TAG: MIELE,MIELIZIA,CONSORZIO NAZIONALE APICOLTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top