bevande

24 Ottobre 2017

Niko Romito al top della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso


Niko Romito al top della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso

Niko Romito conquista la vetta della Guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso con il suo ristorante Reale a Castel di Sangro, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, gestito con la sorella Cristiana. Giovane cuoco autodidatta, l'abruzzese Romito, 43 anni, ha ottenuto le tre stelle Michelin 2014 e ha scalato la World's 50 Best Restaurants, dove si posiziona quest'anno alla 43ma posizione.

Sono nove i nuovi ingressi al top della classifica della guida "Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso": Agli Amici dal 1887, Atman a Villa Rospigliosi, Enrico Bartolini Mudec Restaurant, Da Caino, D'O, Duomo, Imàgo dell'Hotel Hassler, Miramonti l'Altro, Pagliaccio. La "Novità dell'anno", secondo i gastronomi del Gambero Rosso, è "Signore te ne ringrazi", la nuova creatura di Michele Biagiola a Montecosaro (Macerata).

Ristoratore dell'anno a Stefan Wieser de la Siriola dell'Hotel Ciasa Salares di San Cassiano (Bolzano). Luca Lacalamita dell'Enoteca Pinchiorri di Firenze è il "Pastry chef dell'anno" (premio speciale La Bella Estate Vite Colte). Andrea Leali di Puegnago sul Garda (BS) è il "cuoco emergente" (premio speciale Acqua Panna e S. Pellegrino).

"La cucina italiana è più matura più che mai", ha spiegato Laura Mantovano, curatrice della guida che quest'anno raggiunge il numero record di 38 Tre Forchette. "Non è più tempo di sterili esercizi di stile, trionfano concretezza e immediatezza di sapori. Si riparte dalla tradizione perché, se è vero che non c'è futuro senza contaminazione, scambio, confronto, è altrettanto certo che non c'è futuro senza tradizione e la grande esplosione dei Tre Gamberi, le trattorie custodi della sapienza familiare, lo conferma. Il territorio, dunque, come centro nevralgico del sistema, al cuore di tutto c'è l'ingrediente. È dalle radici che si riparte per disegnare il futuro. L'arma vincente - ha aggiunto - è il perfetto mix fra tecnica e concretezza contadina. I nove nuovi ingressi danno più che mai l'idea della straordinaria vitalità della nostra cucina, che vede in prima linea non solo giovani talenti ma anche "grandi vecchi" capaci di regalare, grazie a fortunati o intelligenti ricambi generazionali, nuove emozioni".

Molti premi speciali tra le novità di questa cerimonia di premiazione: premio "Terra e Ambiente" a Carlo Magno di Collebeato, Andreina di Loreto, Don Alfonso 1890 di Sant'Agata sui Due Golfi. La Magnolia dell'Hotel Byron di Forte dei Marmi (Lucca) è il "Ristorante con la migliore proposta di piatti di pasta", mentre Capofaro Malvasia Resort di Salina (Messina) propone il "Miglior pane in tavola". Zur Rose di Appiano (Bolzano) è il "Ristorante che valorizza i grandi prodotti caseari Dop italiani", mentre Votavota Marina di Ragusa viene premiato come "Ristorante con la migliore proposta di abbinamento cibo/birra".

TAG: RISTORANTI,GAMBERO ROSSO,NIKO ROMITO,GUIDA RISTORANTI D'ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/06/2025

Nuovi premi nel palmarès di Gruppo Caffo 1915. In occasione della 42ª edizione dell’Alambicco d’Oro ANAG, le grappe Mangilli e i gin Sir Miller ed Emporia dell’azienda...

24/06/2025

Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...

23/06/2025

Un progetto che unisce cultura, cucina e intrattenimento, rispettando il territorio. È questo l’obiettivo di Twiga Porto Cervo, il quarto locale firmato...

23/06/2025

Victoria Arduino ha lanciato la nuova generazione di Black Eagle Maverick con due nuove versioni: la prima è un incontro tra performance ed efficienza energetica, la seconda è puro controllo ed...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

C’è una nuova apertura a Roma, che porta anche la firma di Martin Miller’s, il gin premium distillato con pura acqua islandese e distribuito in esclusiva sul mercato italiano da Compagnia...


Sarà Caffè Borbone il main sponsor del Trieste Coffee Experts, il tradizionale appuntamento organizzato da Bazzara quest'anno in programma il 6...


Il profumo del mare arriva a Milano. Dal 24 giugno al 20 luglio Chiosco Giò – situato accanto alla Triennale e affacciato sul Parco Sempione – si trasforma nel Chiosco Gin Mare (opening...


Per oltre 400 professionisti del food & beverage provenienti da tutto il mondo l'appuntamento è a Roccella Jonica il 28, 29 e 30 giugno per il tradizionale festival regionale a sostegno della...


Compie 80 anni FIPE, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi di Confcommercio che dal 16 giugno 1945 rappresenta esercenti di bar, ristoranti, caffè, trattorie e pasticcerie di tutta...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top