food

06 Settembre 2017

Antica Cioccolateria Eraclea: nuovi gusti e restyling grafico


Antica Cioccolateria Eraclea: nuovi gusti e restyling grafico

In autunno la gamma Antica Cioccolateria Eraclea arriva nei locali con due nuove referenze senza zuccheri aggiunti e una nuova suggestiva grafica ispirata all’eccellenza delle materie prime. Sempre attenta ad interpretare le esigenze dei consumatori in continua evoluzione, Eraclea propone due grandi classici della tradizione rivisitati in chiave attuale: la Cioccolata Bianca e la Cioccolata al Latte sono ora disponibili anche nella variante senza zuccheri aggiunti. I due nuovi gusti monodose offrono una pausa senza il peso degli zuccheri aggiunti, ma con la stessa appagante dolcezza e vellutata cremosità di sempre, rispondendo al crescente trend del salutismo, senza rinunciare al gusto.

Un calore avvolgente, un colore intenso, un gusto vellutato, una corposità unica: le nuove referenze, come tutte le cioccolate della Linea Antica Cioccolateria Eraclea, sono realizzate secondo la tradizione più autentica della cioccolata calda all’italiana. La gamma è frutto di oltre 40 anni di passione Eraclea per la cioccolata: dalla migliore selezione di fave di cacao, nasce un prodotto di altissima qualità declinato in una gamma di 24 gusti esclusivi, preparati sulla base della tradizione pasticcera italiana, che interpretano in chiave gourmet la bontà originale delle tre anime della cioccolata: Fondente, Latte e Bianca.

La linea Antica Cioccolateria si presenta con una nuova veste che esalta le origini del prodotto: foglie e fave di cacao sono le protagoniste di nuovi materiali di servizio e di comunicazione, che supportano il barista con nuove immagini ancora più appaganti, come il nuovo quadro da parete che mette in primo piano una cremosa cioccolata calda in posizione zenitale.

Sono disponibili due nuovi menù: quello completo con i 24 gusti disponibili nell’intera gamma Antica Cioccolateria, con gusti ricercati come il latte&torroncino, fondente&caffè e bianca&mirtillo, e quello più ristretto da 12 gusti, solo con i grandi classici. Entrambi includono le nuove cioccolate senza zuccheri aggiunti.

Completano il servizio le nuove porcellane dal decoro elegante e facile da abbinare, abbellite con grafiche stilizzate ispirate alle materie prime dei prodotti. Il colore bistro su fondo bianco è elegante e facile da abbinare. Semplici e lineari, accentuano la visibilità degli ingredienti, che diventano iconici e adatti ad ogni contesto.

www.eraclea.it

TAG: CIOCCOLATO,ERACLEA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top