bevande

31 Agosto 2017

I ristoranti per rimettersi in forma dopo le vacanze secondo TheFork


I ristoranti per rimettersi in forma dopo le vacanze secondo TheFork

Le vacanze sono per molti già concluse e con la ripresa arriva anche la temuta prova bilancia. Durante le ferie non è raro lasciarsi andare a qualche sfizio gastronomico in più e al ritorno tocca rimettersi in carreggiata. La buona notizia è che per un’alimentazione sana ed equilibrata non è detto che si debba necessariamente rinunciare al ristorante. Mangiare sano con gusto è uno dei temi che ritroviamo sempre più spesso in questo 2017. Già qualche mese fa, TheFork, app numero uno per la ricerca e la prenotazione online dei ristoranti in Italia, l'aveva inserito tra i trend food dell'anno andando ad analizzare i propri dati e le principali ricerche di mercato pubblicate a questo riguardo e interpellando diversi food blogger. Mariacristina Coppetto di News and Foodies, per esempio, aveva dichiarato a questo riguardo che avremmo assistito a una grande attenzione al cibo healthy, ai superfood e alle bowl. L’offerta gastronomica a prova di bilancia è dunque una moda che si rivela ancor più utile dopo i “vizi” della pausa estiva. Ecco allora che TheFork ha selezionato alcuni dei principali ristoranti prenotabili online che rientrano in questa categoria.

Milano
Joia
Pietro Leemann è il solo chef vegetariano e vegano ad avere la Stella Michelin e Joia è il suo ristorante. Tutti i piatti hanno non solo una concezione altamente suggestiva, ma anche un nome poetico che richiama tutte le loro particolarità. Inoltre qui non si tratta solo di nutrire il corpo, ma di far bene anche allo spirito grazie a un'atmosfera in tutto e per tutto zen.

Orto Erbe e Cucina
Un ambiente bucolico nel cuore di Milano, dove il menù è basato sulle erbe aromatiche nel rigoroso rispetto della stagionalità: da Orto Erbe e Cucina le erbette sono ingredienti essenziali di tutte le preparazioni, dall'antipasto al dessert. La cucina offre dunque molta scelta anche per i vegetariani.

That's Vapore (Buonarroti)
Il vapore è il protagonista delle preparazioni di That's Vapore che grazie a questa "nuvola impalpabile" trasforma in piatti golosi ingredienti genuini mixati con cura. Questo tipo di cottura permette infatti di preservare le proprietà organolettiche degli alimenti e di far loro sprigionare tutto il sapore più caratteristico. La perfezione per chi vuole mangiare con leggerezza ma anche con grande gusto.

Soulgreen
In piena Porta Nuova, il ristorante Soulgreen vuole portare sulla tavola una vera e propria rivoluzione della cucina verde, plant-based e di condivisione. Nella propria filosofia sostenibile, infatti, si propongono solo piatti preparati con ingredienti naturali di grande qualità e si servono su grandi tavoloni comuni per condividere assieme l'esperienza della tavola.

Crudo Milano
Un ristorante che già nel nome evidenzia appieno il suo approccio culinario: da Crudo Milano si trae dalle materie prime non cotte il meglio delle loro proprietà e del loro gusto. Specialità qui sono le tartare, da quella più classica con sale, olio, capperi, cetrioli, prezzemolo, acciughe, senape a quella più creativa mixata con la barbabietola; non mancano il crudo di pesce e altre prelibatezze.

Roma
Ginger Sapori e Salute
Aperto in piazza Sant'Eustachio, dalla colazione alla cena il Ginger Sapori e Salute offre per tutta la giornata delle pietanze salutari e gustose. In particolare a pranzo e a cena si possono gustare molte ricette vegetariane e vegane ma non solo, sempre con l'attenzione giusta agli ingredienti e il riferimento alle pietanze della tradizione rurale.

Fiore
Vicino al parco di Villa Borghese, Fiore è un ristorante che mette assieme svariate eccellenze e una grande attenzione per la cucina di qualità, oltre che per la salute. Che scegliate le proposte crudiste, quelle vegane o vegetariane, quelle cotte al vapore oppure le soluzioni più tradizionali sarete sempre soddisfatti dall'ottimo apporto salutare dei piatti.

Eat 4 Fit
Con un concept estremamente moderno, il ristorante Eat 4 Fit è il massimo di quanto si possa desiderare per una cucina leggera ma al contempo salutare ed energetica. Oltre alle ricchissime bowl, agli hamburger e alle omelette tante altre proposte per non farsi mancare i componenti giusti per affrontare le giornate con energia e positività.

Solo Crudo
Tartare di verdura e frutta, sushi veg, zuppe, primi vegetali e tante altre specialità con una caratteristica comune: al ristorante Solo Crudo, infatti, si possono gustare solo pietanze vegane crudiste. Inoltre in menu anche vini biologici e birre biodinamiche per rispettare salute e ambiente sotto ogni punto di vista.

Downing Square Teatro Valle
In un ricercato e intimo ambiente postindustriale, il Downing Square Teatro Valle è molto più di un tartare bar. Ovviamente la specialità sono appunto freschissime e gustose tartare di manzo, gambero rosso, avocado e molto altro; ma in menu ci sono anche altre gustose ricette come il cous cous e i plum cake alle verdure.

Firenze
Quinoa
Vicinissimo a Santa Maria Maggiore, il ristorante Quinoa accoglie i propri ospiti offrendo una cucina interamente senza glutine. Il menu raccoglie molte specialità vegetariane, ma non mancano anche i piatti di carne e di pesce, fondendo fra l'altro la cucina contemporanea italiana con quella più esoticamente tailandese.

Cuculia Ristorante Libreria
Il Cuculia Ristorante Libreria è proprio un luogo unico nel suo genere: il ristorante offre prevalentemente piatti vegetariani e vegani, con la cucina che segue rigorosamente la stagionalità dei prodotti. Il locale poi è ricercato e ospita anche una libreria che organizza eventi e presentazioni. Da non perdere il brunch domenicale.

L'OV Osteria Vegetariana
In un locale finemente arredato, lo stile si riconosce immediatamente come ricercato e contemporaneo: allo stesso modo è la cucina de L'OV Osteria Vegetariana, dove appunto si propongono piatti veg con una cura del dettaglio, della materia prima e dell'impiattamento davvero invidiabili.

Ramen Girl by Enoteca Luce
Un'atmosfera orientale, calda e familiare è quella che si può trovare al Ramen Girl, un locale che vi farà scoprire tutta la ricca bontà della peculiare zuppa asiatica. Ma non è tutto: in menu anche i ravioli gyoza, gli udon e i soba e altre specialità dell'Estremo Oriente. Il tutto preparato con qualità e leggerezza.

La Raccolta
In via Leopardi La Raccolta è molto più che un ristorante: fedele alla propria filosofia vegetariana e biologica ospita anche un bar e un piccolo market, per assicurare a 360° la freschezza e la disponibilità dei propri ingredienti. In menu appunto una selezione di ricette vegetariane, vegane, macrobiotiche e senza glutine.

Resto d’Italia
Cibo
Biologici, sani, naturali: così sono i piatti del ristorante Cibo ad Aosta, punto di riferimento per un'alimentazione salutare e al contempo ricercata, seguendo la filosofia dell'alimentazione macrobiotica.
Contorni e Dintorni
A Rivoli, in provincia di Torino, il ristorante Contorni e Dintorni propone un menu a base di ricette vegetariane e di pizze che allo stesso modo non prevedono ingredienti animali. Per scoprire tutto il colore e il sapore di scelte culinarie molto salutari.
Flora
Tutti i segreti dei piatti vegani e senza glutine sono svelati nel ristorante Flora di Verona: e il segreto più grande è che non si deve rinunciare al gusto. Questo è garantito anche dal ricorrere esclusivamente a ottimi ingredienti da agricoltura biologica.
B! Cucina Biologica al DLF
A pochi minuti dalla stazione di Bologna, il ristorante B! Cucina Biologica propone, nel contesto rilassato del DopoLavoro Ferroviario, un menu biologico nato dall'esperienza dello chef Gianfranco Anzini, che fonde la tradizione italiana e la creatività francese.
L'Erba Voglio
L'Erba Voglio è il primo ristorante vegano sorto in Umbria, più precisamente a Perugia. La sua cucina utilizza solo ingredienti a chilometro zero per risultati sempre di grande sapore e piacere per gli occhi così come per il palato.
Sesamo Nero
Tagliolini al cacao con dadolata di verdure o muffin integrale con zucchine? Strangozzi con pesto di rucola e lupini o tempura di verdure di stagione? Difficile scegliere nel menù del ristorante vegetariano Sesamo Nero di Pescara, dove l'acquolina incontra la salute.
HappyRaw Natural Italian Restaurants
Niente di meglio che sperimentare la cucina crudista nel ristorante HappyRaw Natural Italian Restaurants di Faenza: anche i più scettici saranno sorpresi dalle elaborate preparazioni e dall'intensità di gusto e colore di molti piatti.
Soulcrumbs
A Napoli scoprite come mangiare bene senza rinunciare al sapore con SoulCrumbs, locale specializzato in pane integrale di varie tipologie che è alla base di svariati panini, bruschette e quant'altro per un'alternativa davvero salutare.
Bioesserì Palermo
Anche a Palermo potete godervi tutto il gusto della natura con Bioesserì Palermo, un ristorante pizzeria in cui tutti gli ingredienti sono di provenienza biologica e le ricette pensate per mantenere l'equilibrio fra gusto e salute.
MangioGiusto
Cucina genuina, multietnica e con incursioni vegetariane e crudiste: questo è il ristorante MangioGiusto di Cagliari, nato per rappresentare tutto il benessere del buon cibo.

TAG: RISTORANTI,THEFORK,HEALTHY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top