bevande

17 Luglio 2017

Gli attrezzi del mestiere: Quality glasses

di RG Commerciale


Gli attrezzi del mestiere: Quality glasses

L’arte vitivinicola non passa solo attraverso le vigne e le botti ma anche per i bicchieri dai quali si degustano i vini. Per questo oggi vi presentiamo due aziende vetrarie leader nel mondo: Luigi Bormioli e Lehmann. La Luigi Bormioli è una delle aziende vetrarie più conosciute sia a livello italiano che mondiale, i cui vetri sono qualitativamente comprovati da uno studio approfondito della materia che solo chi lavora da sempre in questo settore può garantire. Vediamo insieme i diversi tipi di vetro con cui sono realizzati i bicchieri.

SON.HYX

Si tratta di un vetro superiore High-Tech e Ultra Clear, ovvero perfettamente trasparente ed eccezionalmente brillante, qualità che vengono garantite per oltre 4.000 lavaggi industriali. Parliamo di un vetro altamente sonoro ed eco-friendly. A tutti questi pregi si uniscono però una robustezza e una resistenza alla rottura davvero singolari.

SPARKX

È la nuova generazione del vetro. Ultra Clear, perfettamente trasparente ed ecofriendly proprio come il SON.hyx e altrettanto robusto, tanto da essere garantito per 2.000 lavaggi industriali. I vetri Ultra Clear sono conformi a ISO/PAS IWA 8:2009: tale conformità ne certifica la perfetta trasparenza e garantisce l’apprezzamento del colore naturale del vino. Oltre a questi tipi di vetri, la Luigi Bormioli qualifica i suoi prodotti con un tipo speciale di trattamento che andremo ora a spiegare.

TITANIUM REINFORCED®

Si tratta di un trattamento permanente antiabrasione sullo stelo dei calici. Questo processo, originale e brevettato (nr. EP20100153150), conferisce al vetro un indurimento superficiale migliorandone ulteriormente la resistenza alle abrasioni, responsabili della fragilità degli steli durante l’utilizzo. La resistenza alle rotture aumenta del 140% permanentemente. Si tratta della migliore tecnologia presente sul mercato, che garantisce la robustezza dello stelo anche dopo molteplici lavaggi industriali. La Lehmann è invece un’azienda francese che collabora con uno dei migliori sommelier al mondo, Gerard Basset, per creare bicchieri ideali per apprezzare al massimo i grandi vini di tutto il mondo. Perché scegliere questi bicchieri? Vediamolo insieme.

SEMPLICI E IMMORTALI GARANZIE DI QUALITÀ

In primis, per la competenza enologica, ovvero la creazione di collezioni che riflettano l’espressione di grandi professionisti. A seguire, l’innovazione, soprattutto nell’ideazione di forme che influenzino in positivo il modo di degustare il vino, ma anche l’estetica, ovvero le curve leggere, sottili ed eleganti. La praticità, mai trascurata, di vetri pensati per l’uso quotidiano e la relazionalità, ovvero l’incontro delle esigenze dei singoli produttori per esaltare al massimo le qualità dei loro vini col bicchiere migliore. Condivisione, piacere, emozioni, ecco quali sono gli ideali di Lehmann.

IL VETRO SOFFIATO

Soffiare i bicchieri è un’arte che ci porta indietro di 2.000 anni e rimanda ad alti livelli di rigore, pazienza e conoscenza. Lavorando in associazione con i Maestri Soffiatori, la Lehmann Glass ha disegnato originali e moderne collezioni realizzate in accordo coi metodi tradizionali. I loro bicchieri in vetro soffiato sono della qualità più alta e permettono di creare sempre nuove forme.

LA MACCHINA PER IL SOFFIAGGIO

Come tutti sappiamo, non è più possibile produrre cristallo puro al 100% in quanto per farlo era necessario aggiungere piombo nella lavorazione. La Lehmann Glass ha studiato così la tecnologia HP, dalla quale si ottiene un vetro cristallino ad alta performance senza piombo. Il vetro di cui stiamo parlando è estremamente brillante e limpido, ultra resistente agli impatti, con una risonanza imbattibile e incredibilmente robusto. E ancora elegante, pratico e perfetto per estrarre tutti i caratteri enologici durante l’assaggio.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale. Info e contatti: www.rgmania.com info@rgmania.com

TAG: IL VOCABOLARIO DELLE ATTREZZATURE,GLI ATTREZZI DEL MESTIERE,MIXER 296,QUALITY GLASSES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top