bevande

16 Gennaio 2017

Gli attrezzi del mestiere: l’ice carving

di RG Commerciale


Gli attrezzi del mestiere: l’ice carving

Quando vi mostrano un blocco di ghiaccio, il primo ricordo che affiora è quello delle immagini in bianco e nero che mostravano ragazzi con la coppola scaricare grossi cubi cristallini per tenere al fresco gli alimenti ai banchi dei mercati o, i più fortunati, nelle case. Nel nord Italia, le costruzioni adibite alla conservazione del ghiaccio erano conosciute anche come ‘giassare’, mentre al sud la neve veniva conservata prima di essere rivenduta ghiacciata nei ‘nivieri’.

img2850SCEGLIERE IL GHIACCIO

Oggi produrre ghiaccio è davvero semplice e ormai il blocco è stato rimpiazzato dagli stampi di diverse forme e da macchine efficaci nella produzione. Scegliere il ghiaccio e lavorarlo per i drink non è però altrettanto semplice. Il blocco di ghiaccio intero è stato riportato in auge da pochi anni grazie alla cultura giapponese, da quella schiera di barman che cercano in maniera eclatante la ritualità. La ritualità di cui parliamo è quella che fa utilizzare i blocchi di ghiaccio interi, estrema mente puri per trasparenza, come base di partenza per creare piccoli cubetti perfetti. Il metodo per farlo è semplice da osservare ma non altrettanto da fare e soprattutto necessita dei giusti attrezzi.

GLI ATTREZZIimg2852

Prima di tutto servono un coltello liscio per incidere e una sega a denti irregolari per assicurare un taglio senza sbavature e sezionare così il blocco in pezzi più piccoli. Una volta che avrete ottenuto sezioni minori avete diverse possibilità. Potete prenderne una parte, metterla in un sacchetto apposito per ghiaccio in tessuto di cotone e spaccarlo con un martello specifico per creare tanti piccoli pezzi irregolari.

GLI ICE PICK

Sempre più spesso però si ricorre ai cosiddetti ice pick, punteruoli dentati che servono per scolpire il ghiaccio a mano libera, creando così forme uniche e particolari. Per arrivare a risultati di qualità serve molta pratica e tanta pazienza, ma creare le proprie palle di ghiaccio dà molta soddisfazione. In Giappone la precisione e la cura nel creare drink sono portati ai img2863massimi livelli, infatti i cubetti vengono scelti uno a uno in modo da incastrarsi perfettamente negli shaker, nei mixing glass e nei bicchieri, permettendo di miscelare senza sforzo il cocktail e facendo diventare il ghiaccio una parte fondamentale ma non invasiva della creazione. Gli ice pick sono tanti e fatti in modo differente, ma l’utilizzo è lo stesso: a una, tre o sei punte, con base d’appoggio o senza, in acciaio e legno o con manico di gomma, originali giapponesi e non. È questione di abitudine, di pratica, di voglia d’imparare e applicarsi per fare qualcosa di personale. Se siete affascinati dall’ice carving dovete sapere che è davvero un mondo seducente che merita di essere approfondito.

TAG: IL VOCABOLARIO DELLE ATTREZZATURE,GLI ATTREZZI DEL MESTIERE,MIXER 291,ICE CARVING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

13/01/2025

La macchina Nova e il macinacaffè J-65 Touch: sono le due novità che Wega presenterà presso il proprio stand (Hall B1-Stand 070-073) in occasione del Sigep 2025, in calendario dal 18 al 22 gennaio...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top