food
31 Agosto 2016Inaugurato sulla piattaforma di ecommerce leader per il food&beverage Ocado, Ciao Gusto mette in vetrina decine di marchi leader dell’agroalimentare italiano. Il progetto ha avuto una forte spinta propulsiva da Conserve Italia, che già opera da decenni in Regno Unito e che ha raddoppiato in tre anni i ricavi dalle vendite online dei prodotti Cirio.
Rafforzare la propria presenza commerciale nel Regno Unito, puntando sulla sinergia dei grandi brand dell’eccellenza alimentare made in Italy e sulle collaudate potenzialità delle grandi piattaforme di vendita online. Questo l’obiettivo del nuovo progetto denominato Ciao Gusto, avviato da Conserve Italia in queste settimane insieme ad altre 24 aziende leader dell’agroalimentare italiano sul sito di ecommerce Ocado.
“Conoscevamo da tempo le grandi potenzialità di Ocado, che è il primo retailer online in Regno Unito per la vendita di food&beverage – spiega Cesare Concilio, Direttore Commerciale Estero di Conserve Italia. All’indomani del voto che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dall’Europa, abbiamo ciononostante deciso di aderire con entusiasmo all’idea di creare una sorta di shop in the shop (negozio nel negozio), con la finalità di commercializzare online in un’unica vetrina grandi eccellenze del made in Italy, quali la pasta, il vino, i formaggi, il pomodoro, ecc. Al momento sono già 31 i brand presenti”.
Frutto di oltre un anno di lavoro, il progetto Ciao Gusto ha avuto una spinta propulsiva proprio da Conserve Italia, che già vantava una forte presenza commerciale e una capillare rete distributiva nel Regno Unito insieme ad una presenza ultradecennale nella piattaforma Ocado. “Le vendite online rappresentano un segmento in crescita del fatturato generato oltremanica dalla nostra cooperativa”, commenta Diego Pariotti, Direttore Vendite Estero di Conserve Italia. Quest’anno i prodotti Cirio hanno fatto registrare su Ocado un fatturato doppio rispetto a quello di tre anni fa. Mettere insieme diversi brand dal forte richiamo non può che creare un effetto trainante per gli acquisti: il nostro auspicio è pertanto di veder ulteriormente incrementare la quota rappresentata dalle vendite online in Regno Unito, che è oggi pari a circa il 7%”.
Intanto le prime risposte da parte del mercato non sono tardate ad arrivare, come spiega Sandra Sangiuolo, Responsabile Marketing Estero di Conserve Italia: “Operativo dal mese di giugno, Ciao Gusto ha registrato in questi primi due mesi incassi decisamente incoraggianti. Consideriamo il progetto a tutti gli effetti come un’esperienza pilota: qualora il modello dovesse funzionare in Regno Unito, saremo pronti ad esportarlo anche in altre realtà quale modello vincente e canale consolidato di vendita”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/03/2025
Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...
24/03/2025
I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...
21/03/2025
Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...
21/03/2025
Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy