bevande
22 Gennaio 2014Più che due scuole birrarie, due vere e proprie arti a confronto: cosa succede quando la tradizione bavarese incontra quella inglese? Georg Schneider VI prende spunto dai colleghi d’Oltremanica dando vita alla prima “Porter Weisse” in edizione limitata, la Schneider TAP X del 2014. Quando si parla di birra di frumento, non si può non pensare immediatamente a Schneider Weisse. Il birrificio bavarese è celebre tra gli appassionati tanto per aver “salvato” dall’oblio lo stile weizen nel lontano 1872, quanto per la capacità di interpretare questo stile secondo le nuove tendenze, salvaguardandone al tempo stesso la tradizione.
La forte spinta innovativa del mastro birraio Hans-Peter Drexler ha permesso al birrificio bavarese di creare dapprima delle Weizen particolarmente luppolate come la TAP 4 Mein Grünes e poi la TAP 5 Meine HopfenWeisse, che strizza l’occhio al nuovo filone americano. A loro sono seguite le TAP X in edizione limitata, birre che hanno esplorato i confini dello stile weizen andando ad incontrare la tradizione delle blanche (pensiamo alla Sommer Weisse) e delle birre invecchiate in botte (Aventinus Barrique). È proprio una TAP X la protagonista di questo 2014: si tratta di Schneider Weisse Meine Porter Weisse, che come suggerisce il nome, mette a confronto due stili tradizionali come quello tedesco e quello inglese, per ottenere una birra unica e indimenticabile.
L’apparente contrasto tra due modi così diversi di concepire la birrificazione permette alla nuova TAP X di stupire con un profilo aromatico particolarmente complesso. Netti sentori di cioccolato e caffè solleticano il palato, accompagnando la degustazione verso un finale finemente amaro ed asciutto. Se le note torrefatte ed il colore scuro, quasi nero, vi fanno pensare immediatamente alla Porter, saranno i toni fruttati e speziati (uvetta e noci in primis) tipici delle birre di frumento a riportarvi con la mente in Baviera. Schneider Weisse TAP X Meine Porter Weisse è distribuita in Italia dalla padovana Interbrau, ancora una volta in prima linea nell’esplorazione di nuovi confini brassicoli tra tradizione e innovazione, ma sempre all’insegna della qualità.
Info su www.interbrau.it e www.schneider-weisse.de
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it