bevande

22 Gennaio 2014

Georg Schneider VI prende spunto dal Regno Unito


Georg Schneider VI prende spunto dal Regno Unito

Più che due scuole birrarie, due vere e proprie arti a confronto: cosa succede quando la tradizione bavarese incontra quella inglese? Georg Schneider VI prende spunto dai colleghi d’Oltremanica dando vita alla prima “Porter Weisse” in edizione limitata, la Schneider TAP X del 2014. Quando si parla di birra di frumento, non si può non pensare immediatamente a Schneider Weisse. Il birrificio bavarese è celebre tra gli appassionati tanto per aver “salvato” dall’oblio lo stile weizen nel lontano 1872, quanto per la capacità di interpretare questo stile secondo le nuove tendenze, salvaguardandone al tempo stesso la tradizione.

La forte spinta innovativa del mastro birraio Hans-Peter Drexler ha permesso al birrificio bavarese di creare dapprima delle Weizen particolarmente luppolate come la TAP 4 Mein Grünes e poi la TAP 5 Meine HopfenWeisse, che strizza l’occhio al nuovo filone americano. A loro sono seguite le TAP X in edizione limitata, birre che hanno esplorato i confini dello stile weizen andando ad incontrare la tradizione delle blanche (pensiamo alla Sommer Weisse) e delle birre invecchiate in botte (Aventinus Barrique). È proprio una TAP X la protagonista di questo 2014: si tratta di Schneider Weisse Meine Porter Weisse, che come suggerisce il nome, mette a confronto due stili tradizionali come quello tedesco e quello inglese, per ottenere una birra unica e indimenticabile.

L’apparente contrasto tra due modi così diversi di concepire la birrificazione permette alla nuova TAP X di stupire con un profilo aromatico particolarmente complesso. Netti sentori di cioccolato e caffè solleticano il palato, accompagnando la degustazione verso un finale finemente amaro ed asciutto. Se le note torrefatte ed il colore scuro, quasi nero, vi fanno pensare immediatamente alla Porter, saranno i toni fruttati e speziati (uvetta e noci in primis) tipici delle birre di frumento a riportarvi con la mente in Baviera. Schneider Weisse TAP X Meine Porter Weisse è distribuita in Italia dalla padovana Interbrau, ancora una volta in prima linea nell’esplorazione di nuovi confini brassicoli tra tradizione e innovazione, ma sempre all’insegna della qualità.

Info su www.interbrau.it e www.schneider-weisse.de

""

TAG: BEVERAGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top