food

01 Agosto 2016

Nuovi riconoscimenti per Calvisius


Nuovi riconoscimenti per Calvisius

Un nuovo importante riconoscimento per Calvisius Caviar, marchio made in Italy noto in tutto il mondo per il caviale dal gusto inconfondibile e l’indiscussa qualità. Recentemente, infatti, la variante Calvisius Caviar Tradition Royal è stata premiata dall’International Taste and Quality Institute con il Superior Taste Award 2016 – Due stelle d’oro come prodotto Ottimo, il cui punteggio è compreso tra l’80% e il 90%.

I giudici dell'iTQi sono unici al mondo perché selezionati su un partenariato esclusivo con delle prestigiose associazioni culinarie e formati per lunghi anni nella degustazione di prodotti alimentari di alto pregio. Tra questi, nel 2016 spicca proprio un esempio supremo del grande artigianato italiano, il Calvisius Caviar Tradition Royal: ottenuto dallo Storione Bianco (una specie originaria del Nord Europa, dall’Alaska alla Bassa California), presenta uova di buona consistenza, colore grigio scuro/nero e grande diametro. Il suo sapore elegante e il basso contenuto di sale sono le principali caratteristiche che rendono il Tradition Royal un prodotto unico e inimitabile, ideale da degustare in purezza per far percepire al conoscitore esperto e appassionato, la delicatezza e il gusto di questo alimento così prestigioso. Occorrono mediamente 12 anni di attesa per ottenere questo caviale.

Calvisius-LogoIl Calvisius Caviar Tradition Royal è stato, come tutti gli altri prodotti, valutato attraverso un’attenta e rigorosa analisi sensoriale basata sul piacere gustativo e dunque incentrata su criteri olfattivi, visuali, del gusto e del retrogusto al palato, della consistenza.

Soddisfatto il Direttore Generale Lelio Mondella che dichiara: «Tutti i nostri valori fondamentali si riuniscono e si ritrovano attorno ad una costante ricerca dell'eccellenza. Questa deriva dal nostro impegno di ogni giorno nella cura del dettaglio, nel rispetto per l’ambiente, per la purezza delle acque e per il benessere dei nostri pesci. Il premio ricevuto dal ITQI per noi rappresenta un grande riconoscimento dei nostri mezzi di produzione e amplifica a livello internazionale l'eccellenza della tradizione e dell’artigianalità che si trova dietro la produzione del nostro caviale, realizzato con la massima cura e dedizione per la gioia di tutti i consumatori di caviale in tutto il mondo. Con questo prezioso premio, è nostro desiderio di raggiungere le tavole di tutti i consumatori di caviale più esigenti in tutto il mondo».

Tutti i caviali Calvisius Caviar sono realizzati attraverso l’unione di tecnologie all’avanguardia e una tradizione altamente artigianale, sempre rispettano i criteri di eccellenza, qualità, tracciabilità e sostenibilità: inoltre sono ottenuti da specie di storione pure e non ibride, una scelta di qualità unica che si riflette sul suo gusto raffinato e senza compromessi.

Il suo forte impegno nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, oggi portano il marchio nell’olimpo del settore dell’itticoltura, con 25 tonnellate di uova di storione estratte all’anno e un fatturato in crescita di circa 25 milioni di euro.

Calvisius Caviar è un marchio registrato di Agroittica Lombarda, azienda italiana leader incontrastata nella produzione e nella distribuzione di caviale, che vanta il più grande allevamento di storioni d’Europa. In oltre 60 ettari di vasche dedicate all’acquacoltura vengono allevate le varietà di storione più pregiate, permettendo all’azienda di disporre di più del 10% della produzione mondiale del caviale d’allevamento (circa 230 tonnellate), producendo oltre 24 tonnellate annue di uova di storione, in un ambiente ideale per la riproduzione e la crescita delle specie ittiche più pregiate.

www.calvisius.it

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,CAVIALE,CALVISIUS,ECCELLENZE,LELIO MONDELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top