food

24 Giugno 2016

Fraccaro Spumadoro approda nel mercato dei prodotti kosher


Fraccaro Spumadoro approda nel mercato dei prodotti kosher

Al Summer Fancy Food Show in scena a New York dal 26 al 28 giugno, l’azienda dolciaria veneta Fraccaro Spumadoro si presenterà agli oltre 25.000 retailer e buyer statunitensi e internazionali presenti in fiera con un ulteriore valore aggiunto: la certificazione Kosher ottenuta per i prodotti Panettone Classico, Panfrutto e Pansultan.

Luca-Fraccaro-presidente-Fraccaro-Spumadoro«Questa importante certificazione è un grande strumento di marketing e ci sarà utilissima per espanderci nella grande distribuzione estera, soprattutto in quelle aree dove la presenza di comunità ebraiche è numerosa, come in Francia e negli Stati Uniti, paese in cui vi sono circa 500.000 consumatori di religione ebraica che annualmente acquistano solo alimenti kosher - afferma Luca Fraccaro, presidente dell’azienda dolciaria. Questo è un altro rilevante tassello che va’ ad aggiungersi alla nostra strategia export in crescita e rivolta alla valorizzazione dell’artigianato alimentare Made in Italy anche nei mercati internazionali, con particolare attenzione a rispondere alle specifiche esigenze alimentari».

Realizzati secondo i dettami Kosher, ovvero prodotti secondo le regole alimentari stabilite nella Bibbia e quindi idonei per essere consumati dalle persone di fede ebraica, il Panettone Classico, il Panfrutto e il Pansultan Fraccaro Spumadoro hanno ora una maggiore opportunità di essere venduti nel mercato etnico internazionale, ma soprattutto statunitense, che rappresenta il secondo mercato di cibo kosher dopo lo stato di Israele. In molti paesi d’Europa e del mondo, inoltre, la certificazione Kosher è diventata per molti consumatori sinonimo di garanzia, qualità, salubrità e sicurezza alimentare certificata. Il cibo kosher non è quindi richiesto soltanto da consumatori di fede ebraica, ma anche da musulmani, indù, avventisti del settimo giorno e cristiani, oltre a coloro che hanno particolari necessità alimentari da seguire nella propria dieta.

Per ottenere questa certificazione i tre prodotti Fraccaro Spumadoro selezionati hanno dovuto seguire e rispettare rigorosissimi standard di qualità. Ogni singolo ingrediente utilizzato nella preparazione, nonché tutte le procedure di produzione e confezionamento, sono state sottoposte a severi controlli per risultare poi conformi alle restrittive regole Kosher.

www.fraccarospumadoro.it

TAG: FRACCARO SPUMADORO,KOSHER,LUCA FRACCARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top