food
28 Giugno 2016Piemontese doc con la ristorazione nel dna e una carriera brillante tra premi, esperienze internazionali e collaborazioni di pregio, oggi scommette con un locale tutto suo. E suggerisce ai lettori di Mixer e Mixerplanet la ricetta del cioccolatino Cremy.
LA RICETTA: Creamy il cioccolatino
INGREDIENTI
per 6 stampi praline da 5 g
per la camicia:
per la ganache alla crema al whisky:
PROCEDIMENTO
Montaggio
Camicia Scaldare con un phon uno stampo in policarbonato; versare con una sacca da pasticceria il cioccolato fino a riempire gli stampi, quindi batterlo per eliminare eventuali bolle d’aria, infine svuotare battendo con un raschietto sul lato dello stampo per far scendere in modo uniforme il cioccolato. Attendere la cristallizzazione della camicia.
Ganache Inserire nel cutter il cioccolato e il miele, far girare il mixer con lama liscia a media velocità, versare in tre volte gli alcool miscelati in precedenza. Togliere la ganache dal mixer e versarla in un contenitore; lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a 30/31°C, mescolando con un cucchiaio per ottenere una temperatura uniforme. Mettere in una sacca da pasticceria con bocchetta liscia la ganache e riempire fino a 1 mm dal bordo dello stampo. Riservare i cioccolatini nello stampo in frigorifero a 15°C con umidità controllata al 60% e far cristallizzare per almeno 12 ore prima di chiudere lo stampo, avendo cura di scaldare leggermente con il phon prima di versare il cioccolato. Ultimare con una striscia di cioccolato sul lato corto dello stampo, sovrapporre un foglio di plexiglass quindi stendere con la spatola fino a distribuire uniformemente su tutto lo stampo.
Conservazione: 120 giorni
Fabrizio Galla: “Stupisco tutti con dolci straordinariamente buoni”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy