ricerche

26 Febbraio 2020

Assolatte: dieta mediterranea rafforza (anche gli anziani) contro virus

di DALLE AZIENDE


Assolatte: dieta mediterranea rafforza (anche gli anziani) contro virus

La dieta mediterranea rende l’organismo più forte e combatte la fragilità delle persone anziane, perché migliora la flora batterica intestinale, indispensabile per far funzionare il sistema immunitario e difendersi da infiammazioni e infezioni, e dagli attacchi di virus e batteri. Lo sottolinea Assolatte che cita la conclusione a cui è giunto lo studio europeo Nu-Age, condotto per un anno su un panel di anziani in cinque paesi europei (Italia compresa) e da cui è emerso che la dieta mediterranea modula in modo positivo il microbiota intestinale, che a sua volta promuove un invecchiamento più sano e il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Lo studio, condotto da un pool di una ventina di università europee (tra cui quelle di Bologna e Firenze) è quanto mai d’attualità in questi giorni di allarme per l’epidemia da Coronavirus, sottolinea Assolatte. Perché, se è vero che a oggi non esistono né vaccino né farmaci contro il Covid 19, è altrettanto vero che un microbiota intestinale in salute produce sostanze antivirali e che, invece, se la flora batterica intestinale è alterata (ad esempio per l’assunzione di antibiotici o per un’alimentazione squilibrata) non riesce più a proteggerci dagli attacchi esterni.

Dunque, mai come in questi giorni è importante “nutrire” il microbiota e la dieta mediterranea è il modo più praticabile (e anche il più piacevole) per farlo. Via libera, dunque, a frutta e verdura, legumi e cereali, pesce e olio extravergine di oliva e ai prodotti lattiero-caseari: infatti latte, yogurt, formaggi e burro sono gli alimenti di origine animale più presenti nella dieta mediterranea, ricorda Assolatte.

In particolare, prosegue Assolatte, lo studio Nu-Age ci spinge a riconsiderare i prodotti lattiero-caseari che nutrono il microbiota in quanto apportano batteri e lieviti che promuovono la salute dell’intestino: sono lo yogurt e gli altri latti fermentati, che andrebbero consumati ogni giorno, come consigliano anche le Linee-guida per un’alimentazione sana.

Yogurt e latti fermentati sono naturalmente ricchi di batteri “amici” (come i bifidobatteri e i lattobacilli), che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del sistema immunitario perché abbassano il pH dell’intestino, creando così un ambiente inospitale per i batteri “cattivi”, quelli che provocano le infezioni intestinali.

In effetti, spiegano in Assolatte, lo yogurt può essere considerato il più antico dei “functional food”, e non solo perché è conosciuto e consumato fin dall’antichità ma anche perché lo yogurt è stato il primo alimento di cui sono stati osservati e pubblicati gli effetti utili sull’intestino umano. Una scoperta che fruttò allo scienziato Elie Metchnikoff il premio Nobel per la Medicina, nel 1907.

Le conclusioni del progetto Nu-Age aggiungono un nuovo tassello alla conoscenza e alla valorizzazione della dieta mediterranea, di cui si festeggia nel 2020 il decimo anno di tutela da parte dell’Unesco, che nel 2010 l’ha inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, ricorda Assolatte.

Nel corso di quest’ultimo decennio gli studi sulla Med-Diet sono stati numerosi e hanno portato alla luce nuovi e interessanti aspetti di questo regime alimentare “ecumenico”, perché non discrimina alcun alimento (né vegetale né animale) ma si limita a stabilire diverse quantità e frequenze di consumo. E proprio quest’approccio positivo e non rinunciatario rende la dieta mediterranea tanto gradevole e piacevole, grazie a un menu vario, equilibrato e gustoso.

Molti studi hanno anche posto l’attenzione sulla matrice doppiamente “buona” della dieta mediterranea, sottolinea Assolatte: che è amica della salute, perché fornisce tutti i nutrienti necessari per prevenire le malattie croniche e per assicurarsi una vita più lunga, ma è anche amica dell’ambiente, perché ha un’alta sostenibilità in termini ecologici, economici e sociali.

TAG: DIETA MEDITERRANEA,ASSOLATTE,VIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top