bevande

11 Marzo 2019

In anteprima al Vinitaly Val d'Oca presenta Zoj

di DALLE AZIENDE


In anteprima al Vinitaly Val d'Oca presenta Zoj

Non un colore come tanti, ma un modo di essere, vitale, brioso, seducente: il fucsia, dopo aver fatto breccia nel mondo della moda per tutto il 2018, viene scelto da Val D'Oca per dare un tocco inconfondibile alla novità presentata quest’anno al Vinitaly: ZOJ, Marzemino spumante dolce. È questo il prodotto di punta che, insieme ad una selezione attenta e accurata dei propri migliori prodotti, la Cantina Produttori di Valdobbiadene porterà in anteprima alla kermesse veronese. La nuova veste grafica risponde ad una scelta cromatica ben precisa, che prepara gli occhi, ancor prima del palato, alla degustazione sensoriale del nettare rosso brillante che caratterizza questo straordinario vino.

Il restyling di ZOJ, lo ricordiamo, continua la revisione stilistica che ha già riguardato i vini JOS, ASO e MOS di Val D’Oca. Le uve di questo Marzemino spumante dolce vengono coltivate in aree limitrofe all’azienda, in particolare nei comuni di Vidor e Farra di Soligo, e di Cornuda e Nervesa della Battaglia, grazie all’impegno di 6 produttori. Quest’uva, presente in Cantina fin dalla fondazione con le famiglie Barisan e Giotto, alla fine anni Ottanta veniva utilizzata per la produzione di vino novello; successivamente, viste le peculiarità e il profumato aroma che ben si sposa con gusti morbidi, è stata impiegata anche per la produzione di spumante dolce.

La vendemmia si svolge intorno alla fine di settembre; le uve vengono pigiate e fatte macerare a freddo; viene così estratto un mosto ricco di colore, zuccheri e struttura, che una volta illimpidito viene avviato alla fase di spumantizzazione, che dura almeno 3 mesi. Dopo la refrigerazione e filtrazione ZOJ è pronto per essere messo in bottiglia. Data la sua struttura importante, è un vino serbevole che, grazie alla limitata micro ossigenazione, continua nel tempo la sua morbida evoluzione. Il suo aspetto spumeggiante e armonioso, il bouquet caratteristico, il gusto dolce e la garbata fierezza, lo rendono molto apprezzato, in particolare come vino da dessert, soprattutto in abbinamento a dolci a base di frutta.

ZOJ è uno spumante carico di colore, in grado di sprigionare un perlage dalla grana sottile e persistente. Lo caratterizzano i profumi che ricordano piccoli frutti rossi del sottobosco, aromi già presenti nell’uva di partenza. Per assaporare al meglio l’equilibrio dei sapori è bene servirlo alla temperatura di 8-10°. Spumantizzato con metodo Martinotti, ha una gradazione alcolica di 10,5% vol.

SCHEDA TECNICA ZOJ – MARZEMINO SPUMANTE DOLCE

Regione: Veneto
Uve: Marzemino
Presa di spuma: Metodo Martinotti
Gradazione alcolica : 10,5% vol.
Zuccheri: 50 g/l
Temperatura di servizio: 8-10°C.
Abbinamenti: perfetto compagno del dessert
Colore: rosso rubino
Spumantizzazione: con fermentazione a temperatura controllata in grandi recipienti
Caratteristiche: aspetto spumeggiante ed armonioso, bouquet caratteristico di frutti di bosco, gusto dolce e pieno

TAG: VINITALY,VAL D'OCA,ZOJ,SPUMANTE DOLCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top