bevande

05 Novembre 2015

Amorim e la proposta inedita per i privati: Divino's


Amorim e la proposta inedita per i privati: Divino's

Amorim Cork Italia continua ad essere all’avanguardia nelle proposte di chiusura in sughero. Dopo grandi successi come Excellence, Colors, Helix, l’ultima proposta della realtà leader in materia, si rivolge ora a un settore finora poco considerato: i privati che vogliono imbottigliare da sé il vino.

AmorimCon la new entry DIVINO’S l’azienda dimostra tutta la sua versatilità, la sua capacità di rispondere alle esigenze a tutto tondo, la sua prontezza nell’adeguare le sue elevate prestazioni tecniche anche all’utilizzo quotidiano e personale. Per il mondo del fai-da-te ecco quindi un’offerta professionale, che bada poco ai numeri del volume d’affari, a fronte di una sensibilizzazione maggiore sull’utilizzo del sughero. L’attenzione per i dettagli è la testimonianza di come Amorim sia un’azienda eclettica, a 360°, che si ispira a una filosofia aziendale in continua evoluzione. Quanto viene proposto è un vero e proprio percorso, un’esperienza personalizzata e pratica, che lascia inalterate le elevate qualità tecniche.

La nuova creazione soddisfa quattro tipologie di vino, con altrettante chiusure ad alto standard qualitativo, veri e propri fiori all’occhiello tra le proposte aziendali. Il tappo PREMIUM è l’ideale per i vini fermi, il FRIZZANTE incontra i vini che, appunto, sono frizzanti; il GENIUS è la chiusura perfetta per vini tranquilli e il TRANQUILLO aiuta lo sviluppo dei vini aromatici. Il tappo in sughero, così, diventa protagonista di una storia personale, oltre che strumento di tutela e vera e propria valorizzazione del prodotto. DIVINO’S sarà presente, tramite appositi espositori, nei consorzi agrari, nei negozi che vendono accessori per l’enologia e nelle cantine che vendono vino sfuso.

«Abbiamo voluto creare un vero e proprio know how per il fai-da-te dell’imbottigliamento – spiega Carlos Santos, AD Amorim Cork Italia. Il meglio della nostra tecnologia deve essere alla portata delle persone comuni, che conoscono il sughero come chiusura d’eccellenza per il vino. A questo vogliamo aggiungere che usare il sughero nei vini di tutti i giorni, compresi quelli imbottigliati a casa, è una pratica che fa bene all’ambiente. Con DIVINO’S vogliamo quindi offrire un’esperienza esclusiva, vogliamo riempire il quotidiano di pratiche sostenibili e offrire valore aggiunto con un’etichetta abbinata al tappo. Questa soluzione permette di decorare la bottiglia e di aumentare il senso di identità del vino stesso, a livello di gusto estetico. Vogliamo suscitare l’emozione e l’orgoglio di presentare la produzione di casa propria».

AmorimRappresenta infatti una proposta inedita, nell’offerta di Amorim, l’accompagnamento dei tappi con etichette autoadesive e user-friendly, sia nel momento in cui vengono applicate o rimosse, sia nella loro resistenza all’acqua, ideale quando si mette la bottiglia in un secchiello per il servizio. Al consumatore ne vengono regalate cinque di prova e poi può acquistarle in pacchetti da 100, tanti quanti sono i tappi contenuti in ogni confezione di DIVINO’s. In aggiunta, il cliente può ritirare presso l’espositore un vademecum in cui si descrive ogni passaggio dell’esperienza: dalla scelta del tappo e della bottiglia, alla conoscenza dei momenti migliori per l’imbottigliamento, delle modalità di conservazione e servizio, fino ad arrivare alla mise en place dei bicchieri.

Un approccio concreto e semplice, all-inclusive, per introdurre la buona abitudine di applicare la chiusura più tradizionale e naturale anche nella vita quotidiana. Un’idea nata dalla raccolta del sentore del mercato, una sfida che, dopo un anno di studi e applicazioni, Amorim ha colto e vinto, risultando una realtà trainante in un segmento secondario, che ora può contare su ben quattro linee di tappi. Con DIVINO’S non si è solo colmato un deficit, si è offerta una soluzione esclusiva che dona valore aggiunto alla piccola produzione di casa.

Amorim
Il Gruppo Amorim è la prima azienda al mondo nella produzione di tappi in sughero, in grado di coprire da sola il 25% del mercato mondiale di questo comparto, e il 19% del mercato globale di chiusure per vino; conta 22 filiali distribuite nei principali paesi produttori di vino dei cinque continenti.  Amorim Cork Italia, con sede a Conegliano (Treviso), filiale italiana del Gruppo Amorim, si è confermata nel 2011 azienda leader del mercato del Paese, in grado di soddisfare da sola il 20% della richiesta nazionale. Con i suoi 34 dipendenti e una forza commerciale composta da 30 elementi, nel 2013 ha registrato 375 milioni di tappi venduti per un fatturato, in crescita, di 37 milioni di euro (+7,5% in volume e +6% di fatturato). La sua leadership è dovuta ad una solida rete tecnico-commerciale distribuita su tutto il territorio della penisola, ad un efficace servizio di assistenza pre e post vendita ma anche all’avanguardia dei suoi sistemi produttivi e gestionali e soprattutto del suo reparto Ricerca&Sviluppo, al quale si associa una spiccata sensibilità per la tutela dell’ambiente e in particolare per la salvaguardia delle foreste da sughero.

TAG: TAPPI,SUGHERO,AMORIM CORK ITALIA,CARLOS SANTOS,DIVINO'S

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top