fiere

09 Settembre 2015

Al via a Fano il Festival Internazionale del Brodetto


Al via a Fano il Festival Internazionale del Brodetto

Di tutto e di più: dagli Show Cooking, ai convegni, dalle lezioni di cucina ai barcamp, dai talk show, alle degustazioni e alle gare internazionali… Ecco gli ingredienti che da tredici anni fanno il successo Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2015, in programma a Fano, nelle Marche, dal 10 al 13 settembre. La manifestazione quest’anno si arricchisce di una virtuale espansione della Spiaggia del Gusto con “Adriatic Fish Food”, un progetto per valorizzare il pescato del Mar Adriatico e che, in concreto, si traduce in Bar camp aperti al pubblico. Fulcro della manifestazione, però, resta la sfida tra i quattro chef provenienti dai paesi della Macro Regione Adriatico Ionica: Italia, Croazia, Albania e Montenegro.

“Il crescente successo e la sempre maggiore attenzione nei confronti della manifestazione – spiegano il presidente Confesercenti Fano Pier Stefano Fiorelli e il direttore Confesercenti Fano Tiziano Pettinelli - permettono oggi di offrire un evento dalla qualità consacrata e indiscutibile, capace di dare un concreto slancio al turismo e all’economia del territorio che lo ospita. Perché il Festival non è soltanto una semplice occasione di degustare il piatto, disfida tra cuochi eccellenti, ricerca del miglior abbinamento, ma anche conoscenza ad ampio raggio di tutto ciò che ruota intorno a questo piatto e all’ambiente che lo ha generato. E, in una cornice dove il mare è protagonista assoluto, non ci sono soltanto spettatori, ma ognuno è parte importante ed attiva di tutto questo. Ecco perché il Festival si caratterizza sempre di più come una manifestazione popolare, partecipata e circondata dall’entusiasmo di tanti cittadini e turisti, espressione vera e sincera della nostra cultura e della storia locale”.

Sul fronte dei cooking show, sono attesi non solo stelle del firmamento Michelin, ma anche i cuochi dei talent televisivi: si esibiranno quindi gli stellati Giuseppe Mancino e Pasquale Torrente, ma anche la salernitana Amelia Falco di MasterChef Italia 4, la piccola Vittoria Truffa di Junior MasterChef 2, le blogger Valentina Scarnecchia di Cuochi e Fiamme e Federica Giuliani di GialloZafferano.

Confermata la collaborazione, diventata ormai storica, con le dirette della trasmissione di Radio2 Decanter che si svolgeranno giovedì 10 e venerdì 11 settembre, così la mostra mercato, la cucina di strada e l’intrattenimento con spettacoli dal vivo e musica: proprio qui verrà presentata la nuova produzione di Moni Ovadia. Infine, torna anche il Fuori Brodetto: un circuito di ristoranti marchigiani che dal 1 settembre al 11 ottobre propongono la Zuppa di Brodetto ad un prezzo speciale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MARCHE,FANO,FESTIVAL DEL BRODETTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top