bevande

04 Luglio 2017

Acqua S.Bernardo, giugno da record: vendute 22,5 milioni di bottiglie


Acqua S.Bernardo, giugno da record: vendute 22,5 milioni di bottiglie

Il trascorso mese di giugno, tra i più caldi degli ultimi anni ha giocato sicuramente un ruolo determinante, ma per Acqua S.Bernardo è arrivato così anche un nuovo record storico, con quasi 22,5 milioni di bottiglie vendute. Risultato che porta la produzione a metà 2017 a oltre 91 milioni di bottiglie, ovvero ben oltre le performance realizzate nei primi due anni di attività sotto l’ala del Gruppo Montecristo e che avevano già visto ottenere i migliori dati nella storia dell’azienda piemontese, fondata nel 1926.

Alla crescita produttiva si abbina un picco di fatturato che si è attestato sul +32% rispetto all’anno scorso. Per quando riguarda i settori distributivi, come già nel 2016, la risposta del settore Horeca si è rilevata determinate. La crescita dell’Horeca è stata perfino sorprendente, facendo segnare un +42% nell’ultimo anno rispetto al precedente esercizio.

Complessivamente il brand ha registrato un +29% di crescita sia con le “Gocce” di vetro sia con il Pet. A livello di formati, la novità della 2 litri ha subito fatto breccia sul mercato, mentre la crescita della mezzo litro Premium si conferma una piacevole costante dal giorno del suo lancio. Per certi versi sorprende, inoltre, l’incremento dei cosiddetti formati “green” del vetro a rendere. Il riuso delle bottiglie di vetro rappresenta oggi un connubio ideale tra il bere acqua nell’elemento che ne esalta maggiormente le caratteristiche e rispettare il nostro Pianeta.

Relativamente ai prodotti, prosegue la politica di allargamento della gamma avviata con il The Bio S.Bernardo alla pesca e al limone, che si abbina all’imbottigliamento nella nuova linea dello stabilimento di Ormea di altre bevande a marchio di terzi, alcune delle quali decisamente innovative.

Ai numeri positivi sul fronte delle produzione si aggiunge lo sviluppo del gruppo sul fronte occupazionale. Forte del consolidamento dei primi due anni di gestione Montecristo, Acqua S.Bernardo ha assunto, nel corso del 2017, 11 nuovi addetti per gli stabilimenti di Garessio e di Ormea.

Sul fronte del marketing aziendale, nel settore Horeca si intensifica l’attività di sostegno ai clienti, coordinata con grandi e piccoli gadget personalizzati. Acqua S.Bernardo, anche per quest’anno, ha scelto di sostenere innumerevoli piccoli e grandi eventi e attività in giro per l’Italia, dallo sport alla cultura, passando per il sociale.

Grande soddisfazione per il risultato di giugno viene espressa dal direttore generale di Acqua S.Bernardo e del Gruppo Montecristo, Antonio Biella: “In giugno il clima ci ha restituito con gli interessi quello che ci aveva tolto a novembre – spiega Biella – Per questo risultato devo ringraziare innanzitutto tutti i nostri clienti e i nostri collaboratori che credono ogni giorno in S.Bernardo. I nostri dipendenti meriterebbero di essere ringraziati uno ad uno, ma sarebbe impossibile, visto che anche sul fronte del personale continuiamo a crescere. Ci aspettano ancora due mesi di duro lavoro per chiudere l’estate, stagione fondamentale per il nostro settore del beverage, ma questo non ci spaventa. Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare”, conclude Biella.

TAG: VENDITE,ACQUA S.BERNARDO,GRUPPO MONTECRISTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top