GIU. LUG. 2014
22
IN DISPENSA
'LMXEVVMRE EPP´YSZS GSR EWTEVEKM WIPZEXMGM
KYERGMEPI GVSGGERXI I TSQSHSVMRS 4EGLMRS
APCI
- Migliaia di autorevoli chef, affiancati da validi
colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo
di un team selezionato di professionisti, una presenza
dinamica e frizzante a garanzia del successo dei più
importanti format ed eventi enogastronomici. Sono
questi gli ingredienti della famiglia delle berrette
bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
/D ULFHWWD GHJOL FKHI $SFL
CUOCO AUTORE:
VINCENZO GARGANO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Chitarrine g. 350; Asparagi selvatici g. 250; Guanciale g. 200; Pomodorini Pachino g. 300; Bicchiere di vino
bianco n. 1; Olio – Sale.
PROCEDIMENTO:
Tenere la parte tenera dell’asparago togliendo quella fibrosa. Lavare le punte, tagliare a pezzetti di 2 cm circa.
Disporre nel cestello per la cottura a vapore e cuocere 10 minuti in modo che rimangano consistenti. Passare
rapidamente in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e tenere da parte. Tuffare il pomodoro per pochi secondi
in acqua bollente, passare sotto l’acqua fredda, spellare, privare dei semi e tagliare a filettini. Tagliare il guanciale
a fiammifero, mettere in padella con un filo d’olio e rosolare a fuoco dolcissimo in modo che il grasso si fonda
perfettamente. Mescolare spesso e, appena il guanciale diventa croccante, alzare la fiamma, sfumare con il vino,
versare nella padella le punte di asparagi e far insaporire per qualche minuto. Versare la pasta, unire i filettini di
pomodoro e far saltare amalgamando al condimento. Togliere dal fuoco, spolverare con prezzemolo, mescolare
e servire subito.