Quality_81 - page 16

GIU. LUG. 2014
14
DI ANNA MUZIO
PRIMO PIANO
S
i sono spesi Michelle Oba-
ma, Slow Food, il Barilla
CFN, Stefano Bottura e l’U-
nione Europea. Chef stellati
ci hanno messo la faccia e si sono
messi ai fornelli creando piatti golosi
con gli avanzi, e stanno nascendo ri-
storanti che cucinano “a spreco zero”
(vedi riquadro a pag. 15).
Perché occorre sapere che ogni anno
solo in Italia vengono buttate 6 mi-
lioni di tonnellate di cibo tra avanzi
non riutilizzati, alimenti scaduti o
danneggiati (magari solo nelle con-
fezioni), mentre 8 milioni di italiani
sotto la soglia di povertà non hanno
soldi per comprarsi da mangiare.
Il cibo viene sprecato a ogni stadio
della catena alimentare, ma quantodi
questo spreco è “colpa” dei ristoranti?
Secondo un’indagine di Fondazione
per la Sussidiarietà, Politecnico di
Milano eNielsen,mentre circa lametà
del cibo è buttata dal consumatore
finale, la ristorazione genera “solo”
200mila tonnellate di eccedenze. Che
però ammontano al 6,3% del cibo
)GGIHIR^I EPMQIRXEVM
ZIVWS PS WTVIGS ^IVS
+PM EZER^M RIPPE VMWXSVE^MSRI MP
HIP GMFS KIWXMXS WSRS JMWMSPSKMGM I MRIZMXEFMPM
1E WM TSWWSRS VMHYVVI KPM WTVIGLM EXXVEZIVWS
E^MSRM WTIGMJMGLI YR WIVZM^MS EP GPMIRXI EPPI GSQYRMXk
PSGEPM I ERGLI EPP´EQFMIRXI
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...68
Powered by FlippingBook