pubblici esercizi
15 Maggio 2012A dicembre del 2011 negli archivi delle Camere di Commercio italiane risultavano attive 304.563 imprese appartenenti a quel vasto e variegato mondo che va sotto il nome di “servizi di ristorazione”.
La Lombardia è la prima regione per presenza di imprese del settore con una quota sul totale pari al 15,4%, seguita da Lazio (10,5%) e Campania (9,0%). Il turn over imprenditoriale nei servizi di ristorazione continua a rimanere elevato a conferma della sostanziale fragilità del tessuto produttivo del settore. Nel 2011 hanno avviato l’attività oltre 15mila imprese, mentre ben 21mila l’hanno cessata. Il saldo è negativo per circa 6mila unità.
Un risultato che conferma il trend negativo di questi ultimi anni. A livello nazionale il settore ha perso 2 imprese ogni 100 attive con una sostanziale omogeneità nelle diverse aree territoriali. Il bar rappresenta una delle articolazioni forti del mondo della ristorazione. Nei registri delle Camere di Commercio si contano 141.764 imprese che, tuttavia, sono concentrate per due terzi del totale in appena sei regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Campania).
Nel 2011 hanno avviato l’attività 8mila imprese, mentre 10.640 l’hanno cessata. Il saldo, pertanto, è stato negativo per oltre 2.633 unità. L’analisi della natalità e della mortalità per forma giuridica indica che il tessuto imprenditorialmente più mobile è proprio quello delle ditte individuali.
I RISTORANTI
Il numero complessivo delle imprese ammonta a 159.938 unità. Anche tra i ristoranti le ditte individuali costituiscono la maggioranza delle imprese. Nel 2011 più di settemila imprese di ristorazione hanno avviato l’attività e circa undicimila hanno chiuso con un saldo passivo pari a 3.396 unità. La nati-mortalità per forma giuridica evidenzia una situazione critica per tutte le forme giuridiche, con poca differenza tra le ditte individuali e le società di persone. Il tasso di imprenditorialità è stato del -2,1%.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy