12 Aprile 2011
Guardatevi intorno.
Nel vostro locale. Non soffermatevi solo sulla zona del banco Bar, che sicuramente sarà arredata, e riccamente allestita con attrezzature, bottiglie, prodotti ecc.
Ma guardate altrove.
Le altre zone del vostro locale.
Ci saranno, immagino, delle sedie, dei tavoli e poi? Un frigo per i gelati? Una fascia “parasedie”, qualche quadro alle pareti?
Bene, ora non vi sembra che esista una “leggera” sproporzione tra le due zone?
Ovvero non vi pare che la zona del Bar sia “iper” arredata e il resto del locale quasi per nulla?
Ecco, secondo me sarebbe il caso di riequilibrare la situazione.
Come? Vestendo le pareti spoglie.
Se già in qualche modo vi siete accorti del problema, probabilmente ci avrete appeso qualche quadro, una specchiera. Magari le avete dipinte di un colore particolare.
Bene siete già sulla buona strada.
L’unica cosa che vi manca è di cambiare prospettiva, mutare il punto di vista, e per fare ciò vi svelerò un metodo che utilizziamo anche noi quando progettiamo un restyling.
Ovvero: non considerare le pareti come tali, ma trasformarle in arredi. In che modo?
Esempi pratici
Il fatto che un ambiente abbia almeno quattro pareti che lo delimitano, non significa che queste debbano essere trattate tutte allo stesso modo. Invece che dipingerle tutte dello stesso colore, provate a dipingerne una con un colore a contrasto. Vedrete che improvvisamente quella parete smetterà di essere tale e si trasformerà in un arredo.
Se poi rafforzate il concetto illuminandola in modo differente (che so, con dei faretti a luce diretta) oppure utilizzando della carta da parati, o una gigantografia, l’effetto sarà ancora maggiore.
E questo non vale solo per una parete, ma per tutte. Trattatele in modo differente, una dipinta, una a specchio, una con una tenda, una con una gigantografia ecc., e vedrete il vostro locale prendere vita con interventi molto semplici.
Certo, come sempre, il tutto dovrà avere una logica e una armonia, pena trasformare l’ambiente in una confusione totale, ma sicuramente questo è un metodo efficace per trasformare il vostro locale. n
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy