08 Dicembre 2020

Vindome, la prima app per investire nel settore dei vini pregiati

di DALLE AZIENDE


Vindome, la prima app per investire nel settore dei vini pregiati

Arriva in Italia Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati per trader, collezionisti e appassionati. La app permette di operare in uno tra i mercati più dinamici e in crescita anche a chi si avvicina a questo mondo da neofita, introducendo importanti innovazioni.

Disponibile gratuitamente su Android e iOs, Vindome apre una finestra accessibile a tutti sul mercato del trading enologico, con la possibilità immediata e concreta di acquistare vini o effettuare investimenti, a partire da cifre realmente contenute fino a selezioni del valore di diverse migliaia di euro. Inoltre, l’acquirente gode della più totale libertà: può vendere il vino sul live market o riscattarlo, facendolo arrivare comodamente a casa propria in qualsiasi momento, dopo averlo stoccato in sospensione d’Iva nei magazzini Vindome.

Vindome consente di operare nel mercato del vino da investimento attraverso due tipologie di approccio. Collections offre l’opportunità di accedere ad assortimenti di vini suddivisi per budget ed orizzonti temporali d’investimento calibrati. Una modalità ideata principalmente per i neofiti, che consente di conoscere i vini e le principali meccaniche del mercato e di iniziare a creare un portfolio equilibrato di fine wines. Vindome Live Market permette invece di operare in un vero e proprio wine market in tempo reale, navigando fra centinaia di eccellenze e dove è possibile acquistare direttamente al prezzo di mercato o fare un’offerta, senza investimenti minimi richiesti.

A rendere tutto funzionale e sicuro è l’alta tecnologia che permea ogni passaggio del processo. Ciascuna cassa di vino viene etichettata e sigillata con un tag Nfc e tutte le transazioni vengono registrate su blockchain, garantendone così la totale inviolabilità.
Le casse sono conservate in magazzini localizzati strategicamente in prossimità delle regioni di produzione e dotati di tecnologie avanzate, capaci di garantire temperature, umidità e sicurezza ideali.

Il sistema alla base di Vindome prevede inoltre lo stoccaggio in sospensione d’Iva, che dovrà essere versata solo al momento di eventuale riscatto del vino e limitatamente al suo prezzo d’acquisto, non sull’attuale valore di mercato.

[caption id="attachment_181472" align="alignleft" width="200"] Ingrid Brodin[/caption]

“Siamo molto orgogliosi di poter lanciare Vindome in Italia – afferma Ingrid Brodin, Ceo e Co-Founder di Vindome –. Il mercato del trading di vino è in grande espansione, generando ritorni superiori ad altri asset ed è poco influenzato dalla volatilità dei mercati finanziari tradizionali. Per questo, siamo convinti che possa permettere un nuovo approccio negli investimenti. Vogliamo democratizzare e rendere accessibile a chi vi si avvicina per la prima volta operare nel mercato del wine investment e al contempo, offrire uno strumento efficace e funzionale ai più esperti. Tramite la nostra app, offriamo la possibilità di creare e gestire in modo moderno, sicuro e trasparente il proprio portafoglio, attraverso un’esperienza intuitiva ed user-friendly“.

Presente all'interno dell'app e del sito anche la modalità Gift, che consente di ordinare i Gift Certificate per regalare in tempo reale, a un amico o un familiare, le selezioni Collections di Vindome, assortimenti di vini suddivisi per budget ed orizzonti temporali d’investimento calibrati. I vini rimarranno nel magazzino doganale di Vindome, dove potranno apprezzarsi in qualità e valore, fino a quando il nuovo proprietario deciderà di ricevere il vino al proprio domicilio o di venderlo all’interno del marketplace. In occasione del Natale, tutte le spese di deposito e assicurazione fino a dicembre 2021 saranno incluse nel prezzo.

All’interno della sezione Collections di Vindome si possono trovare diverse opportunità di investimento, e quindi di regalo. Da Collections ideate per chi si avvicina per la prima volta al mondo del wine investment, a raffinate selezioni per i conoscitori più esperti, tra cui le Second Label dei grandi Châteaux, fino al gotha dei vini francesi e italiani, come la Antinori Collection, che comprende lo strepitoso Solaia 2015.

I Gift Certificate di Vindome sono uno di quei rari doni il cui valore è destinato a crescere nel tempo e che possono regalare l’inizio di una vera e propria passione.

TAG: INVESTIMENTI,VINDOME,VINI PREGIATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top