birra

25 Aprile 2020

Sidecar, il cocktail elegante per antonomasia

di Nicole Cavazzuti


Sidecar, il cocktail elegante per antonomasia

Sidecar, uno dei cocktail più importanti e raffinati della storia dei miscelati. Qui la storia e le curiosità con Daniele Cancellara bar manager del secret bar Rasputin di Firenze

Sidecar, il cocktail elegante per antonomasia. Oggi poco diffuso nei bar, è un All Day Drink storico.

Daniele, ci racconti la storia del Sidecar?
Compare per la prima volta nel libro di Robert Vermeire Cocktail: how to mix them edito nel 1922. In quella ricetta, a differenza di oggi, il drink conteneva tutti gli ingredienti in parti uguali. La sua paternità resta comunque incerta: c’è chi ritiene sia stato creato da Harry MacElhone all’Harry’s Bar di Parigi nel 1921 per un eccentrico capitano dell’esercito che si recava al locale con un sidecar. Ma c’è pure chi pensa sia nato a New Orleans e altri ancora invece ipotizzano sia stato ideato a Londra.
Di certo, risale al periodo della golden age della mixology la versione di Frank Meier, celebre barman formatosi all’hotel Hoffman House di New York approdato nel 1921 al mitico Hotel Ritz di Parigi dove è rimasto in pianta stabile fino al 1943. Meier (autore tra l’altro del Bee’s Knees, una combinazione di limone, miele e gin) rivisitò il cocktail cambiando le proporzioni degli ingredienti: il suo Ritz Sidecar si prepara con 5 parti di cognac, 3 parti di Cointreau e 2 parti di succo di limone.

[caption id="attachment_173464" align="aligncenter" width="696"] Daniele Cancellara
Photo Nicole Cavazzuti[/caption]

Perché si chiama così?
In molti credono che sia un riferimento alla motocarrozzetta sidecar.

Consigli per il food pairing?
Il Sidecar si abbina bene con i piatti piccanti o affumicati. Stupisce poi con il caprino, con la mozzarella fritta, con la crema di baccalà con tartufo e con gli gnocchi di zucca con provola affumicata.
Infine, delizioso è il connubio con il risotto al tè nero Lapsang Souchong.

Vuoi saperne di più sul Rasputin? Clicca qui

TAG: CAFFè DIEMME,SIDECAR,LAPSANG SOUCHONG,DANIELE CANCELLARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top