ricerche
26 Aprile 2021
Il Ministero dello Sviluppo economico ha elevato la soglia per poter accedere all’agevolazione per la creazione di nuove imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Con il decreto ministeriale del 4 dicembre 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha ridefinito la disciplina dei finanziamenti a tasso zero volta a sostenere la nuova imprenditorialità, con la creazione di nuove imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile. Dal prossimo 19 maggio, tramite Invitalia, sarà possibile presentate le domande per l’agevolazione.
Tuttavia il Mise, con la recente circolare del 20 aprile è intervenuto apportando le corrette specificazioni di valutazione dei piani di impresa che sanno agevolati. In particolare ai fini dell’ammissibilità e al passaggio alla fase successiva di valutazione, è stato precisato che il punteggio minimo per ogni criteri deve essere superiore a 5,00 e non più quindi uguale o superiore a 5,00. Invariato invece il requisito per la valutazione complessiva, che deve essere uguale o superiore a 6,00.
La prima fase della valutazione dei piani d’impresa prevede un colloquio con i proponenti e sarà basato su: criteri quali l’adeguatezza delle competenze tecniche, organizzative e gestionali; coerenza del progetto con gli aspetti tecnico-produttivi e organizzativi funzionali alla realizzazione dell’attività imprenditoriale; coerenza del progetto proposto con le potenzialità del mercato di riferimento.
Alla fine della prima fase saranno evidenziate le criticità dei singoli punti che hanno ottenuto un valore uguale o inferiore a 5,00.
Dopo la prima fase Invitalia procede a: verificare la sostenibilità e gli aspetti economico-finanziari, determinare il costo del programma ammissibile, la funzionalità e la coerenza delle spese di investimento oggetto del programma; valutare la compatibilità con il programma di investimento e con l’attività d’impresa delle esigenze di liquidità; e infine espletare le verifiche tecniche sui programmi che prevedono opere murarie oltre i 150 mila euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Un caffè sempre più sostenibile. E' questo l'obiettivo di Julius Meinl, azienda viennese che rinnova la sua responsabilità verso le persone e il pianeta con il Generations Programme,...
13/11/2025
Si è conclusa la tappa Nord di selezione per accedere alle finali dei Campionati Italiani Baristi 2026 - discipline Barista, Brewers Cup e Latte Art - che...
13/11/2025
Gli Italy Ambassador Awards confermano ancora una volta la loro missione: costruire ponti tra istituzioni, aziende e nuovi comunicatori digitali, promuovendo un turismo che racconta autenticità,...
13/11/2025
Torna il mondo del gelato all'interno del mondo Gambero Rosso. Dal mese di ottobre, sul canale 257 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky ai canali 133 e 415 e su gamberorosso.tv, è partita...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy