21 Maggio 2020

SafeTable, il nuovo servizio digitale per far ripartire ristoranti e locali

di DALLE AZIENDE


SafeTable, il nuovo servizio digitale per far ripartire ristoranti e locali

Lo stop forzato causato da Covid19 alle attività di hôtellerie e ristorazione che rappresentavano i principali clienti di Matteo Barro (fotografo e videomaker giramondo) e dei suoi collaboratori, è stata l’occasione per studiare - con sguardo lungimirante - una soluzione che aiutasse il settore a riprendere la propria attività in modo sicuro e innovativo. Così è nata l’idea di SafeTable, concretizzata nello sviluppo di un prodotto tecnologico per digitalizzare con stile la carta del proprio ristorante o locale.

Il progetto è nato dall’unione della mente creativa e intuitiva di Matteo Barro e quella più razionale e pratica di Eva Offen, già sua collaboratrice in ambito amministrativo e finanziario, nonché compagna nella vita. Durante i mesi di lock-down hanno lavorato non-stop alla nascita e sviluppo di SafeTable, al fine di poter offrire un servizio che facilitasse la riapertura delle attività di ristorazione nel rispetto delle norme vigenti, differenziandosi per alcune caratteristiche da quelli già presenti sul mercato. La realizzazione in tempi brevi è stata resa possibile grazie al supporto di una valida rete di collaboratori competenti nei campi della grafica, programmazione e web design.

COME FUNZIONA
3 le tipologie proposte al ristoratore per la sua carta digitale (solo testo, con foto della categoria, con foto dei piatti), infinite le soluzioni grafiche e 12 le lingue in cui è possibile la traduzione. Per facilitare il processo, il ristoratore può mandare la propria carta in qualsiasi formato. A format deciso, SafeTable crea il menu digitale, il QRcode, le credenziali di accesso e invia le istruzioni con video-tutorial per essere pronti subito. Un adesivo "SafeTable" da esporre in vetrina con stampa del QRcode rende possibile la consultazione del menu dall'esterno. SafeTable fornisce discreti espositori in plexiglas trasparente facilmente lavabili e igienizzabili, personalizzabili, dove stampare il QRcode, da posizionare sui tavoli. Il ristoratore può inoltre cambiare in totale autonomia i piatti che compongono la carta.

SERVIZI AGGIUNTIVI
SafeTable, grazie all’esperienza dei suoi fondatori, offre la possibilità di servizi fotografici professionali per le carte digitali che prevedono foto, per il sito di proprietà del ristoratore o per la gestione di pagine social. Su richiesta c’è la possibilità di delegare a SafeTable la modifica/aggiornamento dei menu digitali.

PERCHE’ SCEGLIERE SAFETABLE
SafeTable punta alla personalizzazione della carta/menu digitale permettendo al ristoratore di non perdere la propria identità e immagine, creando un’interfaccia grafica con le caratteristiche che meglio rispecchiano la sua attività (la modalità "ordina e paga" infatti non è stata inclusa) e senza la necessità di scaricare una APP. La presenza del maître, patron o sommelier che consiglia il cliente resta fondamentale: SafeTable non intende sostituire l’elemento umano perché crede nella concezione per cui il ristoratore resta l’anima del ristorante, con i suoi consigli, le sue attenzioni e la relazione con il cliente.

Forte di una lunga esperienza di fotografo fidato in tutta la scala della ristorazione (dal fine-dining all’hotellerie di lusso, dal locale lifestyle alla trattoria della tradizione), Matteo Barro ha acquisito profonda sensibilità e conoscenza delle relative dinamiche imprenditoriali. Ha quindi elaborato SafeTable valorizzando l’attività del ristoratore senza volerla sostituire o automatizzare. Per la stessa ragione gli espositori in plexiglas sono discreti e raffinati adattabili ad ogni interior. Così come il materiale fotografico (se richiesto) è di alta qualità. Un tecnico è a disposizione 24/24 per la risoluzione di ogni eventuale problema, così come è prevista una consulenza dedicata su misura. Tra i servizi aggiuntivi inoltre la possibilità di implementare una sezione per la registrazione e relativa fidelizzazione del proprio cliente.

TAG: APP,CORONAVIRUS,SAFETABLE,MATTEO BARRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top