attualità

02 Dicembre 2024

Cattel di nuovo tra le 30 aziende più virtuose nell'area veneziana


Cattel di nuovo tra le 30 aziende più virtuose nell'area veneziana


Anche quest'anno Cattel ha conquistato un posto nella top 30 dei principali player dell'area veneziana. Con un catalogo di oltre 8000 referenze e linee di prodotti a marchio, si riconferma tra le aziende leader nella distribuzione di prodotti food e non food nel settore Horeca nel Nord Est d’Italia.

«Da venticinque anni Cattel si prodiga per essere un punto di riferimento del settore e per generare valore in termini di qualità di prodotto e di servizio - dichiara Alessandro Bellese, direttore amministrazione e finanza di Cattel -. Questo risultato ci inorgoglisce e ci dà una nuova spinta per migliorare ancora».

Cattel deve il suo successo alla voglia di innovazione che spesso l’ha portata a dotarsi di tecnologie avanzate come il protocollo DYP (nuova tecnica di ultra-congelamento del pesce, che viene portato rapidamente a bassissime temperature senza che ne vengano alterate le proprietà organolettiche e le caratteristiche nutrizionali una volta scongelato) e l’app Eshop che consente agli agenti di disporre di più tempo da dedicare alla clientela e riservarle un accurato servizio consulenziale. 

Cattel punta anche a una selezione minuziosa dei fornitori e a rigorosi controlli della merce, come confermato dal rinnovo della certificazione FSSC 22000 per JesolPesca - tra le private label del gruppo - che di recente ha ampliato l’ufficio commerciale per offrire consulenza specifica e gestire direttamente i clienti, con cui l’azienda cerca di creare una vera e propria partnership. Quest’ultimo è un aspetto particolarmente importante della politica aziendale, attuato anche attraverso la formazione continua dei propri agenti-consulenti, visto che a loro l’azienda dedica dei momenti formativi specifici nell’apposito spazio culinario “Incontriamoci in cucina”, dove possono toccare con mano la qualità dei prodotti che propongono, le loro caratteristiche e potenzialità. 

Ma Cattel è anche un’azienda del territorio, per il territorio: numerose le attività organizzate per restituire alla comunità a cui deve il suo successo parte di ciò che riceve. Ne sono un esempio le attività di formazione presso gli istituti alberghieri locali e il sostegno alla piattaforma Empethy attraverso donazioni per gli animali ospiti di un rifugio locale. Senza dimenticare l’impegno che ha visto l’azienda occupata negli ultimi tempi per conseguire la certificazione per la parità di genere che conta di ottenere a breve.

Nel 2024 il mercato dei consumi fuori casa è stato altalenante, tuttavia Cattel è riuscita a performare bene, raggiungendo i livelli di crescita pre-pandemia. Trend che l’azienda si aspetta di replicare anche nel 2025, consolidando il dialogo col territorio, rafforzando la propria presenza nel mondo Horeca, continuando ad adottare una strategia commerciale orientata al concetto di tailor-made e lavorando all’introduzione di ulteriori innovazioni, tra cui un nuovo software per la programmazione ottimizzata del carico dei mezzi e delle rotte di consegna.

TAG: CATTEL,ALESSANDRO BELLESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top