food

27 Aprile 2020

I nuovi gusti di Tonitto per l'estate 2020

di DALLE AZIENDE


I nuovi gusti di Tonitto per l'estate 2020

Quattro nuove categorie di sorbetti e gelati interamente dedicate all'estate 2020. La Premiata Gelateria Tonitto, leader sul mercato per il Sorbetto N°1 in Italia, rinnova il proprio assortimento e lo fa abbinando la qualità della tradizione italiana ai maggiori food trend del momento. La freschezza della frutta nei sorbetti Natural, lactos-free e allegerns-free per i gelati Healthy, profumi e sapori etnici per Individual fino ad arrivare alle ricette originali Tonitto della linea Family. Categorie nate analizzando lo studio condotto da Global Data sui maggiori macro trend del settore food. Dalla ricerca, Tonitto ne ha selezionati 6, fondamentali per comprendere le dinamiche di consumo, che si collegano e intrecciano come in un'immaginaria mappa della metropolitana. Dai trend si costruiscono poi segmenti più performanti di altri e capaci di creare aree progettuali interessanti che portano a un mercato più ampio. I segmenti hanno infatti tutti un unico comun denominatore, ovvero il "piacere", primo driver di acquisto della categoria gelato. Quest'ultimo si suddivide così in 4 sottocategorie: Naturale, Salutare, Individuale e Familiare, ognuna di esse in grado di soddisfare per intero le richieste dei consumatori. Tonitto nasce a Genova nel 1939 come laboratorio di gelateria artigianale, si è evoluta in impresa industriale, è diventata leader sul mercato per il Sorbetto N°1 in Italia ed è ancora oggi proprietà della famiglia Dovo dopo tre generazioni. L'azienda, che deve il suo nome ad Antonio Dovo soprannominato proprio "Tonitto" e nonno di Luca e Massimiliano Dovo fratelli della terza generazione, si distingue per la scelta di materie prime di alta qualità e massima naturalità, abbinando tradizione e innovazione per realizzare un prodotto di eccellenza. Inoltre in Italia il marchio genovese è presente in circa 15000 punti vendita della GDO e viene distribuito nel Mondo in più di 20 Paesi, dall'Europa fino all'Oriente.

«La scelta di rimanere fedeli nella produzione allo spirito di semplicità e genuinità inaugurato da nostro nonno - spiega Luca Dovo, Amministratore Delegato di Tonitto - si è rivelata una strategia vincente. Insieme a mio fratello abbiamo deciso di puntare verso i principi di un’alimentazione quanto più sana, equilibrata e naturale possibile in linea con gli stili di vita emergenti e con la filosofia di una “etichetta pulita”. Nella maggior parte dei nostri prodotti è infatti presente la cosiddetta “cleanlabel” che dichiara come quest'ultimi siano realizzato senza additivi, aromi e coloranti ma con l’utilizzo di ingredienti naturali, facilmente reperibili anche da chi desidera replicare la ricetta a casa propria».

Per l'estate 2020 Tonitto1939 propone 8 linee tra sorbetti e gelati: una gamma di 9 gusti di cui 3 nuovi per Il Sorbetto, 3 per Lo Stecco Sorbetto, 3 per il gelato Linea, 3 per il gelato yogurt YO-YO, 3 per il gelato vegetale Gaia, 3 per il gelato Origini, 6 per la Coppa Famiglia e 5 per la Gran Coppa Famiglia.

«Per la preparazione dei sorbetti e delle nuove linee di gelato - precisa Massimiliano Dovo, Responsabile della Ricerca e Sviluppo - utilizziamo materie prime di altissima qualità: latte fresco, uova fresche da allevamento a terra, frutta fresca e secca controllate, seguendo l’intera filiera produttiva. La frutta con cui sono prodotti i nostri sorbetti proviene inoltre da cultivar selezionate e per le quali viene realizzata un’attenta ricerca delle aree geografiche con le condizioni climatiche ideali alla coltivazione. In più per regolare la densità del sorbetto non utilizziamo latte e derivati, ma sviluppiamo un processo produttivo a lenta mantecazione, che pur in assenza di proteine animali rende il prodotto particolarmente cremoso».

Ecco le nuove linee e i nuovi gusti Tonitto del 2020 divisi in 4 categorie: Natural, Healthy, Individual e Family.

NATURAL
Natural è la categoria dove la naturalità degli ingredienti e l’alto contenuto di vera frutta regala gelati naturali, senza latte e derivati. All’interno di questa categoria troviamo Il Sorbetto e Lo Stecco Sorbetto. Il Sorbetto ha consistenza morbida e vellutata; il suo gusto ricco rispecchia quello naturale della frutta e in più non contiene conservanti e OGM. La novità per il 2020 sono i gusti: Lime & Zenzero (Lime cultivar Tahiti), Arancia Rossa & Zenzero (cultivar Arancia Tarocco) e Fragola & Melagrana (cultivar Wonderful).
Lo Stecco Sorbetto ha le stesse caratteristiche del sorbetto, ma è ancora più facile e pratico da consumare in ogni momento. È disponibile nei gusti: Limone, Lampone e Mango&Passion.

HEALTHY
Questa categoria risponde ai bisogni dei consumatori che non vogliono rinunciare al piacere di un gelato di qualità rispondendo alle proprie esigenze. Fanno parte di questa categoria le linee “Gaia” e “Linea”. Gaia rappresenta una novità sul mercato. E' il primo gelato anallergico ideale per chi è intollerante al lattosio, al glutine o per chi segue una dieta “plantbased” essendo 100% vegetale. Non solo senza lattosio e senza glutine (perché a base di avena), i gelati di questa linea non contengono neppure proteine di origine animale, grassi insaturi e OMG. Tanti “senza” che non tolgono però il gusto caratteristico del gelato italiano a firma Tonitto. Sono tre i gusti della Linea Gaia: affogato cacao, affogato mango&passion e affogato coffee&caramel.
I gelati Linea, invece, sono tutti senza zuccheri aggiunti, dolcificati con estratti di Stevia e privi di grassi saturi. Sono disponibili nelle seguenti varianti: Fiordilatte Variegato Cacao, Fiordilatte Variegato Amarena e Crema Tonitto 1939.

INDIVIDUAL
La caratteristica essenziale della categoria Individual è la ricerca del puro piacere, ovvero il massimo dell’esperienza per tutti i sensi. In quest’area Tonitto 1939 posiziona il suo nuovo brand Origini, i cui gelati sono preparati per rispondere alla domanda di tutti i consumatori che amano esplorare nuove esperienze di gusto, abbinando alta qualità di ricette e restando attenti a proposte sostenibili anche per i produttori (Fair trade). Le ricette nascono dal connubio di ingredienti dalla provenienza esclusiva (Single Origin), come il sale rosa dell’Himalaya, cru di cioccolato dal Togo o anacardi del Vietnam. I prodotti Origini sono disponibili nei seguenti gusti: cioccolato con anacardi, cioccolato limone e zenzero e caramello con sale rosa. Un'attenzione massima dunque rivolta agli ingredienti:cacao e zucchero, infatti, provengono Altromercato, la principale realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia, da sempre impegnata nel garantire una maggiore equità tra Nord e Sud del mondo attraverso il commercio internazionale.

L’altro brand che si aggiunge a questa categoria è YO-YO, che unisce al gusto delle ricette classiche Tonitto 1939 la cremosità dello yogurt alla greca. La sua preparazione, realizzata attraverso un processo di produzione “stile greco”, permette di raggiungere una buona e piacevole cremosità. A base di yogurt e materie prime naturali, YO-YO è la scelta giusta anche per chi desidera seguire uno stile di vita all’insegna del gusto sano e naturale. I prodotti di questa linea sono disponibili nelle seguenti varianti: Yogurt e Lampone, Yogurt e Nocciola e Yogurt Bianco.

FAMILY
Questa categoria si differenzia dalle altre. Le sue linee “Coppa Famiglia” e Gran Coppa Famiglia, da sempre la soluzione migliore per chi cerca un piacere da condividere quotidianamente in famiglia o con gli amici. Le ricette della Coppa Famiglia sono quelle storiche della gelateria Tonitto 1939 rivisitate per rispondere alle moderne esigenze di consumo. È disponibile in una gamma ampia di varianti di gusto: Meringato, Crema Genovese, Crema Tonitto 1839, Menta Orientale, Stracciatella al Bacio, Spagnola.
E per chi non ne ha mai abbastanza, c’è la Gran Coppa Famiglia, più grande nel formato e capace di accontentare tutti. È disponibile in una gamma ampia di varianti di gusto abbinati quattro a quattro: Nocciola, Torrone, Crema, Cioccolato; Limone, Melone, Anguria, Cocco; Spagnola, Zabaione, Pistacchio, Cacao; Tartufo; Caffè; Fiordilatte, Caramello; Nocciolata, Tiramisù, Crema, Stracciatella.
“Da tre generazioni ricerchiamo l’eccellenza nel creare gelati italiani di qualità- dichiara Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director di Tonitto 1939 -. Il nostro impegno inizia dalle materie prime e prosegue con una ricerca costante perintercettare tutte le declinazioni del piacere anticipando i bisogni e le tendenze dei consumatori. La nostra missione quotidiana è quella di portare un momento di piacere, gioia e felicità a tutti i consumatori grazie a prodotti buoni, autentici ed innovativi. Ci poniamo dunque l’obiettivo di produrre, secondo la nostra tradizione, un gelato di qualità e salutare, ma anche generare valore inteso come responsabilità sociale, cultura e benessere non solo economico ma a 360 gradi. Tutto ciò significa amare quello che si fa, essere sempre coerenti con i propri valori guardando costantemente all'innovazione".

Innovazione che per Tonitto fa anche rima con sostenibilità. L'azienda, infatti, è da sempre impegnata concretamente e quotidianamentein favore dell'ambiente, utilizza energia rinnovabile e riduce gli imballaggi, convertendo il 75% delle confezioni di plastica in plastica riciclata R-Pet o in cartoncino. Come per esempio il contenitore della lineaIl Sorbetto, diventata ancora più sostenibile, essendo non solo riciclabile ma anche riciclata (R-Pet).

TAG: GELATO,SORBETTO,ESTATE 2020,TONITTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top