bevande

05 Febbraio 2020

Kfc, dal 2017 donati 25mila pasti attraverso il Banco Alimentare

di DALLE AZIENDE


Kfc, dal 2017 donati 25mila pasti attraverso il Banco Alimentare

In Italia lo spreco alimentare vale oltre 15 miliardi di euro. Combattere lo spreco di cibo è un impegno che Kfc - Kentucky Fried Chicken porta avanti in Italia dal 2017, prima azienda della ristorazione veloce nel nostro Paese a intraprendere un’iniziativa di recupero e donazione delle eccedenze alimentari, attraverso il programma Harvest realizzato in collaborazione con Banco Alimentare.

La Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che ricorre il 5 febbraio, è l’occasione per un bilancio del programma Harvest: in due anni i ristoranti Kfc hanno donato 25mila pasti, per un totale di 200mila pezzi di pollo, a organizzazioni che si occupano di persone in difficoltà sul territorio, attraverso le sedi regionali della Rete Banco Alimentare. Al progetto aderiscono, a gennaio 2020, 15 ristoranti in 8 regioni dal Veneto alla Sicilia, e l’obiettivo è di estendere l’iniziativa entro la fine dell’anno a tutti i 39 locali in Italia.

“I risultati del progetto Harvest sono fra le nostre maggiori soddisfazioni e tutte le nostre persone nei ristoranti sono orgogliose di contribuirvi. È un’attività che richiede un po’ di organizzazione in più nelle cucine ma consente di ridurre in maniera significativa gli sprechi e soprattutto di aiutare chi è in difficoltà", afferma Corrado Cagnola, amministratore delegato di Kfc Italia. "Siamo stati la prima azienda del fast food a realizzare in Italia un progetto di recupero e donazione delle eccedenze alimentari: un primato che ci impone di mantenere alto il nostro impegno contro lo spreco di cibo, coinvolgendo anche i nostri clienti”.

Da alcuni mesi nei ristoranti Kfc in Italia è infatti partita una campagna di comunicazione che incentiva i clienti a portare a casa il pollo che hanno acquistato ma non hanno consumato e che possono agevolmente portare via nei contenitori iconici in cui viene servito il pollo fritto Kfc, i bucket, per consumarlo poi in un secondo momento. Anche questo progetto ha ricevuto l’egida di Banco Alimentare.

"La partnership con Kfc sta dando ottimi risultati – afferma Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus -. Si tratta infatti di un'esperienza significativa di recupero di alimenti nel segmento della ristorazione veloce, estesa a tutto il territorio nazionale. Grazie a KFC abbiamo la possibilità di recuperare un prodotto particolare e sfizioso, che non a caso ha ricevuto il gradimento delle strutture caritative coinvolte, soprattutto quelle che accolgono minori. Per i ragazzi il fatto di poter consumare lo stesso cibo dei propri coetanei riduce le distanze e può far sentire meno diverso chi vive un momento di difficoltà”.

TAG: SPRECO ALIMENTARE,KENTUCKY FRIED CHICKEN,KFC,BANCO ALIMENTARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top