food

04 Gennaio 2020

La Molisana, pasta solo da grano italiano

di DALLE AZIENDE


La Molisana, pasta solo da grano italiano

Dallo scorso settembre sugli scaffali di tutta Italia è iniziata la distribuzione de La Molisana con le nuove confezioni contrassegnate dalla scritta “Solo grano italiano”. “Per il piano di filiera 100% italiana – spiega Giuseppe Ferro, Amministratore Delegato de La Molisana, abbiamo investito molto nella ricerca per trovare i semi italiani migliori con un contenuto proteico fino al 17% e per continuare a creare una pasta che riflette il nostro ideale di eccellenza. Con le tecnologie della smart agriculture osserviamo a distanza via web il comportamento del seme nei campi di Puglia, Molise, Abruzzo e Marche e in Lazio durante tutto il ciclo vegetativo, aggiorniamo le competenze degli agricoltori puntando a migliorare così la qualità del raccolto. È questa la via maestra da percorrere per ottenere rese migliori sia sul piano quantitativo che qualitativo. Anche la Gdo ha accolto bene tutta l’operazione: metà delle insegne addirittura con autentico entusiasmo”. 

Infatti, è grazie a questa rinnovata promessa di marca che l’azienda cresce nel mercato in recessione della pasta secca di semola e registra ottime performance anche nel segmento delle integrali. Un’escalation ottenuta grazie a un importante piano di investimenti: oltre 25 milioni di euro negli ultimi tre anni e a una strategia di sviluppo meticolosa e ‘ferrea’ sia sul piano produttivo che commerciale e di marketing. “Fondamentale – aggiunge Giuseppe Ferro – è anche l’impegno dedicato al migliora mento qualitativo della materia prima che coinvolge l’ingrediente fondamentale della pasta integrale: la crusca. Abbiamo messo a punto un processo di lavorazione che riduce a 20 secondi i tempi di impasto della crusca, proteggendo la fibra alimentare ed evitando che ‘degeneri’ in lignina. La pasta così ha gusto morbido e non ‘acido’ e mantiene consistenza e tenacità. Aspetti differenzianti molto apprezzati dai consumatori che in questa categoria sono particolarmente attenti alla qualità ed esigenti”.

Un impegno che manteniamo anche nel segmento del fuori casa dove esprimiamo una linea professionale di paste con un indice proteico medio del 14% per garantire tenacità e consistenza sia in cottura espressa che in doppia cottura. Un parametro che, nel mondo della ristorazione, definisce la qualità della pasta e che La Molisana può certificare scientificamente con il riscontro del “dinamometro”. Tra i formati alcuni “pezzi unici” distintivi del brand molisano, come lo spaghetto quadrato, la farfalla rigata, l’orecchietta rigata e le nuovissime Quadrate, che testimoniamo l’innegabile dinamismo dell’azienda nel voler raccogliere la domanda di innovazione del food service. Un valore aggiunto è infine il sodalizio con Apci che supporta La Molisana nella formazione e nella ricerca.

TAG: PASTA,LA MOLISANA,QUALITALY 111

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top