bevande

05 Dicembre 2019

Hida-Wagyu, la carne più pregiata al mondo esce dai ristoranti stellati

di DALLE AZIENDE


Hida-Wagyu, la carne più pregiata al mondo esce dai ristoranti stellati

La Hida-Wagyu, il pregiatissimo manzo rurale giapponese, tra i più pregiati e costosi al mondo, esce da ristoranti stellati e hotel lussuosi e diventa più accessibile. Questa carne è venduta a prezzi altissimi, in Italia come nel resto del mondo, arrivando a costare fino a 1.000 dollari al chilo.

Grazie all'iniziativa natalizia di Taki Japan International, importatore in esclusiva per l’Italia di carni certificate Hida-Wagyu, questo delizioso manzo sarà venduto anche in ristoranti e macellerie selezionate, scelti per la loro attenzione alla qualità della carne, a prezzi più accessibili.

“Il nostro obiettivo è quello di far conoscere la Hida-Wagyu, un manzo buonissimo, ma fino ad oggi proposto ad un prezzo troppo alto per molte persone", spiega Luca Muzzioli, AD di Taki Japan International. "Ogni tanto mi fermo a pensare alle qualità di questo prodotto e credo che non sia giusto che un alimento così delizioso debba essere riservato solo ad un pubblico ristretto. Tutti dovrebbero poter assaggiare la Hida-Wagyu, magari per un’occasione speciale, come una cena romantica, o in vista delle prossime feste. Stiamo facendo di tutto, avviando accordi e partnership strategiche con i nostri amici allevatori giapponesi, ma dobbiamo pur sempre fare i conti con una materia prima che, essendo di altissima qualità, ha un suo costo di produzione, che non può certo essere ignorato”.

La principale caratteristica di questo particolare manzo è la percentuale e la distribuzione di grasso interno alle fibre che forma una ragnatela, come un marmo, e la rendono riconoscibile anche a occhio nudo sui tagli ancora crudi. A differenza dei manzi che siamo abituati a vedere in occidente e di tutti gli altri Wagyu giapponesi, nella Hida-Wagyu il grasso ha un sapore inconfondibile, una morbidezza eccezionale, un aroma unico che proviene dall'acqua e dall'erba di montagna di cui si nutrono i bovini. La zona di Hida, incastonata nelle Alpi giapponesi, è anche chiamata “The water kingdom” per la purezza dei corsi d'acqua e i prati incontaminati dell'altopiano dove vivono i manzi neri di razza Kuroge.

I ristoranti segnalati da Taki Japan International presso i quali oggi è possibile assaporare piatti a base di Hida-Wagyu, oltre a Taki di Piazza Cavour a Roma, che propone già da tempo questo manzo, sono: Er Macellaio di Sergio Serafini, in Via Galleppini 60 zona Mostacciano a Roma, dove ogni sera propone le migliori carni del mondo, aiutato da uno staff infaticabile e dai migliori chef che si alternano nella presentazione di piatti sempre nuovi; Ristorante via di Guinceri del creativo Fabrizio Moccia a Collesavetti, in provincia di Livorno, che propone piatti ricercati e genuini, diventato ormai il punto di riferimento per i veri meat-lovers di tutta la Toscana.

TAG: RISTORANTI,HIDA-WAGYU,MANZO GIAPPONESE,TAKI JAPAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top