pubblici esercizi
16 Novembre 2010Presentato al Macef un innovativo progetto di Food Design per esterni che rivisita in chiave green & hi-tech il Picnic, il momento di convivialità all’aperto. Una nuova frontiera dove tecnologie web e tecnologie sostenibili si integrano perfettamente.
È Picnic 2.0 il nuovo modo di concepire la convivialità alimentare e il tempo libero all’aperto nell’epoca dei Social Media.
Al Macef è stato allestito uno spazio di 300 mq con l’occorrente per preparare un contemporaneo Picnic partecipativo.Il format di Picnic 2.0 è totalmente sostenibile.
Come nel processo naturale della fotosintesi clorofilliana, le strutture sono ricoperte con pannelli fotovoltaici in grado di alimentare in piena autonomia energetica tutta l’area, basata su tecnologia ad induzione.
All’avanguardia per interattività con i nuovi media e per utilizzo delle tecnologie avanzate nelle attività quotidiane, Picnic 2.0 rappresenta l’evoluzione del “classico” Picnic in risposta alle nuove necessità della Wi-Food Generation:
• dai tradizionali strumenti di conversazione - i “vecchi” telefoni usati per organizzare il picnic – all’utilizzo di tool di comunicazione globale, come i Social Media Networking, Wi-Fi, Bluetooth e Web Mobile
• dal “fumoso” e inquinante barbeque ad una tecnologia sicura e senza rischi di incendi: la cottura passa dalla griglia ai Wok
• dal temporary store tematico al concept store, ideale teatro per eventi e aree di ritrovo all’aperto.
Picnic 2.0 è un’idea davvero originale che combina la tecnologia più avanzata alla sostenilità ambientale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy